Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Guardiaregia si sono recati presso l’Istituto Comprensivo “Matese”, scuola primaria di Guardiaregia, per incontrare gli studenti ed affrontare argomenti legati alla formazione della cultura della legalità. Tale iniziativa rientra nell’ambito dei consueti cicli di incontri che l’Arma tiene annualmente presso gli istituti scolastici del territorio per trattare di volta in volta argomenti ritenuti più attuali e contingenti, soprattutto per spiegare determinati fenomeni e prevenirne il loro verificarsi. Durante la lezione è stato sottoposto all’attenzione dei giovani studenti un video istituzionale sulla struttura e sulle principali attività che ogni giorno svolgono i Carabinieri in tutto il territorio nazionale. Al termine della visione sono state illustrate agli alunni intervenuti delle diapositive sul tema della cultura della legalità e sulle principali problematiche della società odierna, con particolare riferimento al fenomeno del bullismo, alla circolazione stradale, alle conseguenze fisiche dell’utilizzo dell’alcool e delle droghe ed al corretto uso di internet, seguito da un dialogo costruttivo con i ragazzi. Un confronto, durato circa due ore, che ha tenuto altissima l’attenzione degli alunni, molto interessati dalle tematiche affrontate. Il dialogo tra l’Arma dei Carabinieri e gli alunni è stato sicuramente proficuo sotto ogni aspetto, con interesse anche dei docenti intervenuti, concludendosi con un arricchimento personale da entrambe le parti e rafforzando quel sentimento di vicinanza tra l’Arma dei Carabinieri ed i giovani. Nei prossimi giorni e settimane seguiranno analoghi incontri dell’Arma presso le scuole del capoluogo e della provincia.
martedì 28 Ottobre 2025 - 03:21:30 PM
News
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti
- Neuromed, asportato tumore di 44 chili: riuscito delicato intervento di Neuro Orto Plastica
- Papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata di Ururi in piazza San Pietro
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari



