Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Guardiaregia si sono recati presso l’Istituto Comprensivo “Matese”, scuola primaria di Guardiaregia, per incontrare gli studenti ed affrontare argomenti legati alla formazione della cultura della legalità. Tale iniziativa rientra nell’ambito dei consueti cicli di incontri che l’Arma tiene annualmente presso gli istituti scolastici del territorio per trattare di volta in volta argomenti ritenuti più attuali e contingenti, soprattutto per spiegare determinati fenomeni e prevenirne il loro verificarsi. Durante la lezione è stato sottoposto all’attenzione dei giovani studenti un video istituzionale sulla struttura e sulle principali attività che ogni giorno svolgono i Carabinieri in tutto il territorio nazionale. Al termine della visione sono state illustrate agli alunni intervenuti delle diapositive sul tema della cultura della legalità e sulle principali problematiche della società odierna, con particolare riferimento al fenomeno del bullismo, alla circolazione stradale, alle conseguenze fisiche dell’utilizzo dell’alcool e delle droghe ed al corretto uso di internet, seguito da un dialogo costruttivo con i ragazzi. Un confronto, durato circa due ore, che ha tenuto altissima l’attenzione degli alunni, molto interessati dalle tematiche affrontate. Il dialogo tra l’Arma dei Carabinieri e gli alunni è stato sicuramente proficuo sotto ogni aspetto, con interesse anche dei docenti intervenuti, concludendosi con un arricchimento personale da entrambe le parti e rafforzando quel sentimento di vicinanza tra l’Arma dei Carabinieri ed i giovani. Nei prossimi giorni e settimane seguiranno analoghi incontri dell’Arma presso le scuole del capoluogo e della provincia.
giovedì 21 Agosto 2025 - 11:30:11 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”