Ricostruire un rapporto in crisi, restituendo centralità alla relazione e alla fiducia reciproca, a partire dai diritti e doveri di ciascuno. Non è la storia di una coppia qualunque alla base della campagna informativa “Cura di coppia” ma quella rappresentata da medico, operatore sanitario e cittadino. La campagna promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato fa tappa a Campobasso, il 21 febbraio, presso la sede dell’Ordine provinciale dei medici e degli odontoiatri, via Mazzini 129/A, dalle ore 16.00 alle ore 20:00. Con la campagna è stato realizzato un decalogo, cioè dieci consigli per essere consapevoli dei rispettivi diritti e doveri, indicati nella Carta europea dei diritti del malato e nel Codice deontologico dei medici e un vademecum in cui sono stati approfonditi i diritti e doveri del decalogo con un tono semplice e comprensibile per far emergere consigli su stili di vita, abitudini, scelte terapeutiche, suggerimenti su come dovrebbero rapportarsi i cittadini con il proprio medico e come si dovrebbe comportare il medico con il paziente. Quella di Campobasso è l’ultima tappa con cui si conclude il tour nazionale avviato il 18 settembre a Roma; saranno presenti all’evento il Vice Presidende FNOMCeO, Giovanni Leoni, e il Vice Coordinatore nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato, Sabrina Nardi.
giovedì 20 Novembre 2025 - 08:45:35 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



