Continua l’azione di contrasto della componente forestale dell’Arma dei Carabinieri al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. I militari della stazione forestale di Campobasso hanno rinvenuto una rilevante quantità di rifiuti pericolosi e non, abbandonati in modo incontrollato su una vasta area privata in agro del comune di Campodipietra. L’area è stata sottoposta a sequestro. Negli ultimi anni si assiste ad un aumento esponenziale di pratiche di cattiva gestione e smaltimento di rifiuti sia non pericolosi che pericolosi, dovute soprattutto all’intenzione di non sostenere costi, anche se non manca chi lo fa per assenza di educazione o senso civico. A pagarne le spese, ovviamente, l’intera collettività in termini di degrado ambientale, sia dal punto di vista estetico che sotto il profilo della contaminazione per via del rilascio di sostanze inquinanti. Affianco al lavoro delle forze dell’ordine sono necessari volontà e senso civico del cittadino.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:36:55 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”