Continua l’azione di contrasto della componente forestale dell’Arma dei Carabinieri al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. I militari della stazione forestale di Campobasso hanno rinvenuto una rilevante quantità di rifiuti pericolosi e non, abbandonati in modo incontrollato su una vasta area privata in agro del comune di Campodipietra. L’area è stata sottoposta a sequestro. Negli ultimi anni si assiste ad un aumento esponenziale di pratiche di cattiva gestione e smaltimento di rifiuti sia non pericolosi che pericolosi, dovute soprattutto all’intenzione di non sostenere costi, anche se non manca chi lo fa per assenza di educazione o senso civico. A pagarne le spese, ovviamente, l’intera collettività in termini di degrado ambientale, sia dal punto di vista estetico che sotto il profilo della contaminazione per via del rilascio di sostanze inquinanti. Affianco al lavoro delle forze dell’ordine sono necessari volontà e senso civico del cittadino.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 09:18:36 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



