Continua l’azione di contrasto della componente forestale dell’Arma dei Carabinieri al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. I militari della stazione forestale di Campobasso hanno rinvenuto una rilevante quantità di rifiuti pericolosi e non, abbandonati in modo incontrollato su una vasta area privata in agro del comune di Campodipietra. L’area è stata sottoposta a sequestro. Negli ultimi anni si assiste ad un aumento esponenziale di pratiche di cattiva gestione e smaltimento di rifiuti sia non pericolosi che pericolosi, dovute soprattutto all’intenzione di non sostenere costi, anche se non manca chi lo fa per assenza di educazione o senso civico. A pagarne le spese, ovviamente, l’intera collettività in termini di degrado ambientale, sia dal punto di vista estetico che sotto il profilo della contaminazione per via del rilascio di sostanze inquinanti. Affianco al lavoro delle forze dell’ordine sono necessari volontà e senso civico del cittadino.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:49:31 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



