Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 06:19:39 PM
News
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
  • Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”
  • Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale
  • “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso
  • Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Autismo, terapie specialistiche e metodo Aba per migliorare la qualità di vita del bambino. Presentato progetto innovativo

Autismo, terapie specialistiche e metodo Aba per migliorare la qualità di vita del bambino. Presentato progetto innovativo

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2019 Attualità, Larino
img

“Autismo: accoglienza, terapia specialistica e intervento di rete”: è questo il titolo del progetto innovativo avviato recentemente dal Centro Sociale “Il Melograno” di Larino e presentato nella Sala della comunità. L’iniziativa, finanziata da un bando della Regione Molise (Direzione generale per la Salute – servizio di programmazione delle Politiche sociali), è stata condivisa con l’Ambito Territoriale Sociale di Larino, i Comuni di Larino e Casacalenda, l’Istituto superiore di Larino e Omnicomprensivo di Casacalenda, il Distretto sanitario di Larino, l’Ordine degli Psicologi e l’Ordine degli Assistenti sociali del Molise e le associazioni “I cavalli della foce” di Campomarino, “Dog-teraphy ‘Mi af-fido a te” di Termoli e la Broadway Dance di Casacalenda. Il progetto mira a favorire l’inclusione sociale e il miglioramento della qualità della vita delle persone con disturbo autistico, dando priorità all’età dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso delle attività e delle azioni specialistiche sperimentali senza spese per i familiari che si propongono anche di colmare la mancanza di servizi altamente specializzati sul territorio di riferimento offrendo, dunque, una concreta opportunità per i destinatari e le famiglie interessate. Nei locali del Centro è stata costituita un’equipe di operatori specializzati sulle terapie dedicate all’autismo, in particolare il metodo ABA (Applied Behavioral Analysis) – incluso nelle “Linee guida” dell’Istituto Superiore di Sanità – che si è rivelato particolarmente efficace per ridurre i comportamenti disfunzionali e promuovere altri appropriati, soprattutto per la comunicazione e l’interazione sociale. L’intervento, condiviso con la coordinatrice dell’Ambito sociale, Eloisa Arcano, sarà associato a momenti di affiancamento delle famiglie, laboratori, attività ludico-sportive (come la danza e la pet-teraphy) e altri servizi che si integrano nell’offerta pluriennale del Centro sociale ‘Il Melograno’ e che, attraverso la sinergia con tutte le parti coinvolte, potranno favorire una “buona pratica” di intervento nel pieno rispetto delle esigenze delle persone che saranno seguite e dei loro familiari. Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Larino, Pino Puchetti, l’assessore alle Politiche sociali, Alice Vitiello, e il presidente del Consiglio comunale, Antonio Vesce, che ha evidenziato, tra le altre cose, l’integrazione con la scuola e le realtà del territorio e rimarcando il senso di responsabilità delle famiglie. “Una lunga esperienza, ormai più che ventennale nei confronti della disabilità – ha affermato Bianca Maria Fuso Biondi, responsabile del Centro Sociale ‘Il Melograno’, – ci ha portato nel tempo, secondo le nostre abitudini consolidate, a leggere il territorio, dove abbiamo individuato un campo assolutamente scoperto, quale è quello dell’autismo. Questa del progetto finanziato dal bando regionale e condiviso con l’Ambito, il Comune e tutte le realtà coinvolte, è una partenza, una sperimentazione di dieci mesi, alla quale mi auguro che possa seguire – e a livello comunale e di ambito sembra esserci tale prospettiva di consapevolezza – un impegno condiviso per portare alla costituzione di un punto fermo qui su Larino proprio nel settore dei disturbi dello spettro autistico”. Il sindaco, Pino Puchetti, ha evidenziato la sensibilità e l’impegno del Centro Sociale ‘Il Melograno’ “sempre attento alle problematiche del sociale, della disabilità e delle famiglie con particolari esigenze”. Per l’assessore Alice Vitiello “le istituzioni devono contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con determinate esigenze e, soprattutto, favorirne l’inclusione sociale. Come amministrazione siamo impegnati in questo senso, proprio nel rafforzare la rete dell’inclusione, e questo progetto promosso da ‘Il Melograno’ ne è l’esempio lampante perché coinvolge, mette in sinergia istituzioni, associazioni, mondo del volontariato e famiglie”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025

“Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

‘Banda della marmotta’ ancora in azione, saltato in aria postamat di San Giacomo degli Schiavoni

7 Luglio 2025

Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival: ultimi biglietti, verso il sold out

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:19 pm, 07/07/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
54 %
1008 mb
25 Km/h
Vento: 43 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}