Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Cultura della legalità e rispetto delle regole”, la Polizia di Stato e Ufficio Scolastico incontrano gli studenti delle primarie e secondarie

“Cultura della legalità e rispetto delle regole”, la Polizia di Stato e Ufficio Scolastico incontrano gli studenti delle primarie e secondarie

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2019 Attualità, Isernia e dintorni

Prosegue l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Isernia che, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, sta tenendo una serie di incontri con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Isernia e della Provincia per promuovere comportamenti improntati alla cultura della legalità e al rispetto delle regole. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi ad una riflessione sulla necessità di condividere e rispettare regole e valori fondamentali della convivenza civile per garantire i diritti di tutti, nella consapevolezza che solo le regole rendono davvero liberi. Molteplici le iniziative adottate a tal fine. I poliziotti hanno incontrato oltre 200 studenti di 6 Scuole Primarie e Secondarie di Isernia, Macchiagodena, Carovilli, Pescolanciano, Pettoranello e Forlì del Sannio che hanno aderito al progetto-concorso “PretenDiamo legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”: Testi, poesie, manifesti, disegni e plastici e, per i più grandi, graphic novel e spot, che saranno realizzati dai ragazzi sul tema della legalità, saranno valutati da una commissione provinciale e, i più pertinenti, creativi ed originali accederanno alla fase nazionale del concorso. Altri 200 studenti hanno partecipato ad incontri tenuti presso le Scuole Secondarie di primo grado di Venafro, Miranda e Carovilli nei quali il personale della Questura ha affrontato i temi attualissimi del bullismo e del cyberbullismo. E’ stata, inoltre, presentata l’applicazione della Polizia di Stato per telefoni cellulari YouPol che permette di segnalare, in tempo reale e in maniera anonima, episodi sia di bullismo che di spaccio di sostanze stupefacenti ai quali i ragazzi dovessero assistere. I poliziotti hanno trascorso alcune ore in compagnia dei ragazzi con i quali hanno scambiato opinioni, raccogliendone impressioni e punti di vista sull’impatto che alcuni comportamenti possono avere sui coetanei vittime di vessazioni, violenze e insulti, anche tramite rete Internet. L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani studenti alle istituzioni in generale e alla Polizia di Stato in particolare, nella consapevolezza che sia necessario superare atteggiamenti di isolamento e accrescere la fiducia e la credibilità nelle stesse.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Schianto mortale con la moto, cittadina scrive a Provincia e Prefetto: “Strada troppo pericolosa”

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}