Erano finiti a processo con l’accusa di rapina ai danni del kebabaro di via Marconi, a Campobasso, e successivamente condannati in primo grado con derubricazione del reato a violenza privata (per due soggetti) e violazione di domicilio (un 30enne campobassano), mentre un quarto imputato era deceduto. La Corte d’Appello di Campobasso ha riformato la sentenza del collegio penale, assolvendo il 30enne perché il fatto non sussiste. Il verdetto fa riferimento ad un episodio risalente al 2011, quando – secondo le contestazioni della Procura – quattro persone avrebbero fatto irruzione all’interno del kebabaro durante l’orario di chiusura al pubblico, con la saracinesca semi aperta. Il gruppo, minacciando il titolare con oggetti contundenti, avrebbe asportato alcune bevande presenti nel locale e una somma di circa 2mila euro dalla cassa. Denunciati e identificati dai Carabinieri i presunti rapinatori, si è aperto un procedimento penale durante il quale sarebbero cadute le accuse sia di rapina che di furto. Due sono stati condannati per violenza privata a quattro mesi di reclusione, un terzo – 30enne campobassano – per violazione di domicilio a un anno di reclusione. Sentenza, quest’ultima, ribaltata in Appello. La difesa, curata dall’avvocato Maria Assunta Baranello, si è avvalsa di una sentenza della Cassazione a Sezioni Unite secondo la quale tale reato non si estende alle attività commerciali.
venerdì 7 Novembre 2025 - 03:06:52 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



