Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 09:57:47 AM
News
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Regionalismo differenziato, per il Presidente della Regione Donato Toma bisogna essere “uniti a difesa della coesione sociale”

Regionalismo differenziato, per il Presidente della Regione Donato Toma bisogna essere “uniti a difesa della coesione sociale”

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2019 Attualità, Campobasso
img

I Livelli essenziali delle prestazioni riguardanti i diritti civili e sociali garantiti su tutto il territorio nazionale, trasferimento di risorse sulle materie assegnate alle regioni collegato esclusivamente a oggettivi fabbisogni territoriali, ripartizione del Fondo perequativo con criteri inversi alla densità demografica, finanza decentrata sulla base della necessaria correlazione tra funzioni e risorse: sono i punti cardine della mozione sul regionalismo differenziato, approvata dal Consiglio regionale del Molise, che ha raccolto e sintetizzato quattro posizioni politiche contenute in altrettanti documenti presentati sull’argomento. «Va sottolineata la maturità del Consiglio nel fare sintesi e convergere su una mozione unitaria. Tutti hanno fatto un passo indietro per far fare un passo avanti al Molise», commenta il presidente Toma, al quale spetta, in ragione del mandato ricevuto dal Consiglio, far sentire la voce del Molise sui tavoli della Presidenza del Consiglio dei ministri e su quelli della Conferenza delle Regioni. Un compito delicato che, invero, il governatore sta svolgendo dallo scorso mese di luglio in Conferenza delle Regioni e nei diversi incontri istituzionali che si sono susseguiti con i rappresentanti del Governo. Tra l’altro, i documenti che sono stati predisposti dalle regioni del Sud hanno recepito a tutto tondo le tesi formulate da Toma. «Con i colleghi delle altre regioni meridionali – ricorda il presidente – abbiamo condiviso l’imprescindibilità del finanziamento dei livelli essenziali delle prestazioni nelle regioni con minore capacità fiscale. Ciò al fine di assicurare un corretto funzionamento del sistema di redistribuzione interregionale delle risorse ed evitare un decentramento che vada ulteriormente ad accentuare il divario tra i territori». «Le regioni – prosegue – hanno un ruolo strategico nel processo di definizione dei nuovi assetti istituzionali e, in particolare, sulle forme di autonomia differenziata da attuare sulla base dell’art.116, comma III della Costituzione. Per una piccola regione come il Molise, non si può prescindere dal presupposto che vengano assicurate azioni improntate alla adeguatezza e alla sussidiarietà, in ossequio ai principi costituzionali di solidarietà economica e sociale, dignità e uguaglianza». Sulla convergenza che si è registrata in Consiglio regionale, Toma ribadisce quanto da lui sostenuto a Palazzo D’Aimmo: «Sul regionalismo differenziato non esistono bandiere. Siamo di fronte a un tema che interessa chiunque viva nelle nostre regioni, indipendentemente dall’appartenenza politica». «Come ho precisato in aula – spiega – il voto favorevole alla mozione non è assolutamente da interpretare come un’azione politica contro il Governo centrale. Significa semplicemente offrire degli spunti di riflessione alla gestazione di una riforma importantissima, il cui esito finale deve puntare alla realizzazione di un progetto di solidarismo e coesione sociale che non lasci indietro nessuno nel Paese». «È fondamentale – chiosa Toma – che la problematica venga affrontata, dibattuta e sviscerata in tutti i suoi molteplici aspetti prima che il provvedimento riguardante le regioni che hanno chiesto l’autonomia arrivi in Parlamento, dove non è più emendabile. Per questo motivo, sulla base del mandato affidatomi dal Consiglio regionale, vigilerò con molta attenzione sui successivi step procedurali, affinché le istanze del Molise vengano recepite dalla Conferenza Stato Regioni».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:57 am, 09/16/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
69 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}