Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 06:12:30 PM
News
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
  • Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”
  • Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale
  • “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso
  • Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Disostruzione pediatrica, presentata legge “salvavita”: corsi di formazione obbligatori per chi ha contatto coi bambini

Disostruzione pediatrica, presentata legge “salvavita”: corsi di formazione obbligatori per chi ha contatto coi bambini

0
Di MoliseTabloid il 23 Febbraio 2019 Attualità
img

“Trascorrono pochi secondi tra il momento in cui un bambino ingerisce un corpo estraneo o un alimento che non riesce a deglutire e quando è troppo tardi per intervenire. In quel lasso di tempo, se è presente qualcuno che conosce le manovre di disostruzione pediatrica, la possibilità che quel bimbo si salvi salgono in maniera esponenziale. Eppure quanti di noi conoscono quelle manovre? Pochissimi”, afferma il consigliere regionale Andrea Di Lucente, capogruppo dei Popolari per l’Italia. Per questo motivo ha presentato una legge per la diffusione delle tecniche salvavita, in particolare per quelle legate alla disostruzione pediatrica: “Nel testo della legge vengono previste campagne di sensibilizzazione e corsi di formazione per chi ha contatti con i bambini. Pensiamo alle operatrici dei nidi, alle maestre e alle collaboratrici delle scuole, ma anche l’istruttore della palestra, l’allenatore di calcio dei nostri figli: tutti dovrebbero conoscere queste tecniche. Tanti seguono i corsi perché sono coscienziosi, ma è necessario che un numero sempre maggiore di persone sia incentivato a farlo, attraverso un sistema di premialità che porti, col tempo, alla diffusione sempre più capillare delle tecniche di disostruzione pediatrica”. I dati. L’aspetto del soffocamento accidentale può sembrare marginale, ma riguarda una fetta consistente della popolazione in età infantile. Secondo le Linee di indirizzo del Ministero della salute per la prevenzione del soffocamento da cibo, in Europa ogni anno muoiono 500 bambini. In Italia è stato osservato, negli ultimi 10 anni, un trend stabile degli incidenti, con circa 1.000 ospedalizzazioni all’anno, con un’incidenza mortale di 50 bambini all’anno. Le stime più recenti, calcolate includendo anche i “quasi-eventi” e gli episodi di minore gravità (che si sono risolti grazie all’intervento della famiglia, senza la necessità di rivolgersi ai sanitari), mostrano come l’incidenza reale del fenomeno sia 50-80 volte superiore rispetto a quella dei ricoveri (con 80.000 episodi stimati, l’anno, solo in Italia). La maggior parte dei casi è legata all’ingestione di cibo che non viene inghiottito, ma resta a bloccare le vie respiratorie (circa il 60-80% dei casi), mentre la rimanente parte è legata a giocattoli non adatti all’età oppure con elementi particolarmente piccoli che possono essere inalati oltre che ingeriti. La mancanza di competenze specifiche in questo campo può essere dannosa e a volte letale. Secondo i dati prodotto dalla Sip (Società Italiana Pediatria) solo il 5% della popolazione, compreso il personale sanitario, è abilitato ad effettuare le manovre di rianimazione cardiopolmonare pediatrica di base, mentre, per esempio in Giappone, circa il 57% della popolazione sanitaria e laica è a conoscenza delle relative tecniche. L’obiettivo stabilito come ideale, dall’American Heart Association, la più importante società al mondo di rianimazione cardiopolmonare, è che se si vuole avere un’efficace riduzione della mortalità. almeno il 30% della popolazione laica deve poter essere addestrato ad eseguire queste manovre. Nel trattamento delle emergenze, l’unica possibilità di risolvere l’ostruzione completa delle vie aeree è affidata alle “manovre per la disostruzione delle vie aeree in età pediatrica”: questa tecnica, se ben applicata, può essere salvavita.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025

“Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

‘Banda della marmotta’ ancora in azione, saltato in aria postamat di San Giacomo degli Schiavoni

7 Luglio 2025

Vincenzo Salemme al Campobasso Summer Festival: ultimi biglietti, verso il sold out

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:12 pm, 07/07/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
54 %
1008 mb
25 Km/h
Vento: 43 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}