Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 29 Maggio 2025 - 02:48:01 PM
News
  • Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
  • Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
  • Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
  • Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
  • Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
  • Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
  • Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
  • Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»“22,5 grammi di surrogato(di cioccolato), il viaggio vissuto da Nila nel suo romanzo. Evento del Rotary

“22,5 grammi di surrogato(di cioccolato), il viaggio vissuto da Nila nel suo romanzo. Evento del Rotary

0
Di MoliseTabloid il 26 Febbraio 2019 Cultura, Termoli e basso Molise

Un percorso di vita inteso e allo stesso tempo avventuroso, alla ricerca di una famiglia che possa realizzare sogni, speranze e desideri, per dar inizio a una solida realtà di felicità: è questo il viaggio vissuto da Nila, giovane protagonista del romanzo “22,5 grammi di surrogato (di cioccolato)”, raccontato, nel corso di un evento organizzato dal Rotary Club di Termoli, dalla scrittrice Ludovica Schember. Già autrice di altri racconti, Schember ha dialogato nel corso della serata, svoltasi il 22 febbraio presso il ristorante Federico II, con la dott.ssa Brunella Trivisonno, psicologa e psicoterapeuta presso l’Asrem di Termoli, e con il dott. Alessio Bianconi, psicologo e psicoterapeuta ad orientamento analitico, il quale opera in Molise e Abruzzo, incuriosendo e coinvolgendo il pubblico in una serie di riflessioni. «Nila – ha esordito l’autrice, spiegando, ma senza svelare troppo, anche la scelta del titolo – si trova ad affrontare un percorso di vita alla scoperta della sua infanzia, mediante continui paragoni con il suo essere contemporanea. Fa ciò attraverso il gusto, uno dei sensi più sviluppati. Scoprirà quindi quale gusto le si avvicinerà di più per rendere la vita meravigliosa». Varie le tematiche sviscerate, con un leit motive di positività e ottimismo. Tra i punti analizzati e alternati alla lettura di alcune pagine, quello dell’occhio estraneo. A soffermarvisi il dott. Bianconi, il quale ha evidenziato come «lo sguardo estraneo» sia in realtà un modo di guardare l’altro, manifestando così «la possibilità di soffermarsi sulle piccole cose per poter cogliere la natura profonda nascosta dietro piccoli gesti, piccole parole». Interessante, inoltre, in riferimento a una delle pagine esaminate, anche «la possibilità trasformativa inserita nella parte riguardante il viaggio che permette alla protagonista di modificare le proprie matrici famigliari per poter accedere a trasformazioni che la porteranno a godere della propria femminilità e generatività». E tra i motivi trattati anche quello della genitorialità e del rapporto genitori – figli, passaggio approfondito dalla dott.ssa Trivisonno che ha sottolineato come «la protagonista sia riuscita, nonostante le difficoltà, a raggiungere un equilibrio e a trovare una famiglia genitoriale adottiva che le ha permesso di poter crescere». La serata, moderata dalla presidentessa del Rotary Rossella Travaglini, si è conclusa con la presentazione e l’ingresso nel Club di un nuovo socio, il dott. Paolo Emilio Alboini, presentato dal governatore in coming Basilio Luigi Ciucci e dal past Governor Ferruccio Squarcia, quest’ultimo ospite assieme al presidente del Rotary Club Due Mondi Stefano Pala. Tra gli ospiti intervenuti erano presenti anche il Comandante della Capitaneria di porto di Termoli, Francesco Massaro, e il Comandante della Capitaneria di porto di Ortona, Giuseppe Marzano. «Ringrazio moltissimo la dott.ssa Schember, la dott.ssa Trivisonno e il dott. Bianconi – ha affermato la Travaglini – per l’interessante disamina di un romanzo attuale, che dà molti spunti per riflettere e del quale colpisce la forza e la tenacia della protagonista. Ringrazio inoltre la dott.ssa Schember per aver devoluto parte della vendita dei libri alla realizzazione del nostro Service “Farmaci per l’Africa”, grazie al quale, assieme agli altri club del territorio, si contribuirà alla realizzazione di un laboratorio farmaceutico per le preparazioni galeniche nell’Hewo Hospital di Quihà, località situata a circa 20 chilometri da Makallè, in Etiopia».

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne

28 Maggio 2025

Gigi D’Alessio a Termoli per la data zero del suo tour: “La musica cambia ma ci stiamo affidando troppo alle macchine”

27 Maggio 2025

Ultimi articoli

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne

28 Maggio 2025

Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione

28 Maggio 2025

Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari

28 Maggio 2025

Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

28 Maggio 2025

Assunzioni Grim, verifica su profili professionali già esistenti: approvata mozione in Consiglio regionale

28 Maggio 2025

L’istituto D’Ovidio di Campobasso trionfa ai Giochi della Gioventù di Baskin

28 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:48 pm, 05/29/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
22 Km/h
Wind Gust: 37 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}