Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:36:56 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Consiglio Regionale. Dieci a favore, dieci contrari, non passa la mozione di sfiducia politica all’assessore Mazzuto

Consiglio Regionale. Dieci a favore, dieci contrari, non passa la mozione di sfiducia politica all’assessore Mazzuto

0
Di MoliseTabloid il 26 Febbraio 2019 1. Categorie news, Campobasso, In Primo Piano, Politica
img

Presieduto dal suo Presidente Salvatore Micone, si è riunito nella mattinata di oggi 26 febbraio il Consiglio regionale. In apertura di seduta i Consiglieri Romagnuolo Aida, Micaela Fanelli e Greco hanno chiesto l’iscrizione
all’ordine del giorno e l’immediata discussione di una mozione a firma loro e dei Consiglieri Facciolla, Calenda, Primiani, Fontana, Nola, Manzo e De Chirico avente ad oggetto “Assessore
regionale Luigi Mazzuto – sfiducia politica e impegno al Presidente Toma a valutare le condizioni politiche per la permanenza nell’incarico di Assessore regionale”. La decisione di presentare la mozione e di chiederne l’immediata discussione era stata anticipata già nella
seduta della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari svoltasi prima dell’inizio del Consiglio regionale. Sono intervenuti per dichiarazione di voto, i Consiglieri Calenda e Facciolla e il Presidente della Giunta regionale Toma, i primi due in senso positivo, il secondo
esprimendo contrarietà. Hanno votato a favore dell’iscrizione 10 Consiglieri, mentre altri 10 hanno votato in senso contrario. La mozione dunque, a norma di Regolamento per il funzionamento dell’Assemblea, non è stata iscritta e quindi discussa. Il Consigliere Greco ha quindi dichiarato, anche a nome degli altri Consiglieri del Gruppo Movimento 5 Stelle, di abbandonare l’Aula per protesta.
Di conseguenza la discussione degli altri punti iscritti all’ordine del giorno è stata rinviata per l’assenza dei proponenti.
Il Consigliere Cefaratti, allora, ha chiesto ed ottenuto dall’Aula l’iscrizione e l’immediata discussione di una mozione urgente, recante la sua firma e quella del Consigliere Pallante, avente concernente il “Piano Regionale di Dimensionamento delle istituzioni scolastiche”. Nella premessa della mozione viene ricordando come lo scorso 15 gennaio, in occasione dell’approvazione da parte dell’Assise del Piano di dimensionamento scolastico, durante la
discussione è emersa la necessità di riavviare immediatamente le procedure per addivenire ad un nuovo Piano che superi gli elementi di criticità evidenziati. Con l’atto di indirizzo il Consiglio
regionale, quindi, impegna il Presidente della Giunta regionale e l’Assessore all’istruzione della Regione Molise ad adoperarsi fattivamente perché sia riconosciuta, in sede ministeriale e in
seno alla Conferenza Stato-Regioni, una evidente specificità del territorio molisano attivando delle modalità di calcolo del contingente delle Dirigenze Scolastiche da assegnare al Molise
diverse dalle altre regioni che denunciano differenti realtà demografiche e territoriali.  La mozione impegna ancora il Presidente della Regione e l’Assessore al ramo a promuovere l’attivazione di una “cabina di regia” che veda la partecipazione di tutti i soggetti istituzionali preposti, che possa condividere un nuovo Piano di Dimensionamento delle Istituzioni
scolastiche della Regione Molise che sappia “interpretare” le linee guida per l’organizzazione della rete scolastica stabilite con delibera del Consiglio regionale 251 del 17 dicembre 2013
ribadite nella DGR n. 384 del 6 agosto 2018. In particolar modo si chiede: di affrontare le criticità relative agli Istituti Omnicomprensivi, alla duplicazione di indirizzo delle medesime città
e alle aggregazioni degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore; impegnare i Dirigenti scolastici a valutare la reale valenza di alcuni indirizzi di studio al fine di prendere in esame e
approvare, con i rispettivi organi collegiali, nuovi indirizzi da offrire agli studenti molisani; analizzare in dettaglio sia il reale stato degli edifici scolastici di ogni ordine e grado delle istituzioni molisane, sia il futuro Piano regionale dei Trasporti. Dopo l’illustrazione della proposta da parte del Consigliere Cefaratti, sono intervenuti nel dibattito per esprimere condivisione il Consigliere Romagnuolo N. E. e per l’Esecutivo l’Assessore Di Baggio. La mozione è stata quindi approvata all’unanimità dei presenti. (Foto Archivio)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:36 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
70 %
1020 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}