Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 20 Luglio 2025 - 02:30:38 AM
News
  • Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro
  • Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”
  • Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe
  • Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti
  • Malattie rare, domande contributo per farmaci di fascia C
  • Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita
  • Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate
  • Smart Land per la mobilità rurale, Niro: “Idee nuove e progetti da concretizzare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»“I giovani nella chiesa”, dal Sinodo alla GMG di Panama. Assemblea diocesana

“I giovani nella chiesa”, dal Sinodo alla GMG di Panama. Assemblea diocesana

0
Di MoliseTabloid il 26 Febbraio 2019 Cultura, Termoli
img

“I giovani nella Chiesa” è stato il tema al centro dell’Assemblea diocesana che si è tenuta nell’Auditorium della Parrocchia Santa Maria degli Angeli di Termoli. Come evidenziato dal vescovo di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, si è trattato del secondo momento di incontro e riflessione promosso nel corso dell’anno pastorale 2018/2019 che ha come tema “Il disegno del Padre è Cristo, è noi in lui” (Gaudete et Exultate 21) .  Dopo il contributo del padre gesuita, Carlo Casalone, dedicato al discernimento, in questa occasione il biblista, don Giuseppe De Virgilio, ha approfondito l’esperienza del Sinodo dei vescovi sui “Giovani, la fede e il discernimento vocazionale” in cui ha partecipato come “esperto”.
Sono seguite le testimonianze di mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva accompagnato da Francesco, un giovane della sua diocesi, dedicate alla recente esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù a Panama. Contributi che integrano e alimentano il cammino che la Diocesi di Termoli-Larino sta portando avanti insieme ai giovani programmando anche degli incontri operativi sul documento finale del Sinodo con l’obiettivo di tracciare le piste della Chiesa che verrà e in cui i giovani sono chiamati ad essere protagonisti nella “memoria viva di Gesù”. Nella sua relazione, disponibile in un video integrale sul canale Youtube della Diocesi, don Giuseppe De Virgilio si è soffermato prima sul tema della vocazione per poi offrire alcuni spunti di riflessione sull’esperienza diretta del Sinodo. Un invito ad “allargare la prospettiva della vocazione non solo come una singola decisione ma come elemento costitutivo dell’essere credente e battezzato all’interno di una comunità che accompagna i giovani stessi”. Aiutarli, quindi, “a lavorare su se stessi e, insieme ai loro compagni, a capire cosa vuol dire prendere in mano la propria vita e dare risposte per assumere scelte fondamentali pensando anche al futuro di una comunità e del contesto di fatiche e difficoltà di un territorio in cui occorrono luoghi opportuni per aiutare ragazzi riflettere senso della loro vita”.
Don Giuseppe ha definito il Sinodo “un’esperienza veramente giovane, con gli stessi padri sinodali rimasti colpiti dalla presenza fortissima e vivificante dei giovani” ribadendo, in sostanza, la necessità di “saper riconoscere, interpretare la storia e la vita di ogni singolo giovane, la loro unicità, e di scegliere con loro degli interventi per il futuro della Chiesa con i giovani che evangelizzano gli stessi giovani e parlano di un Gesù che vive l’avventura del mondo giovanile”. “La presenza di un vescovo, di un prete, di una suora – ha osservato ancora De Virgilio – non si sostituisce a quella di un padre o di una padre ma diventa una parte integrante del cammino di un giovane, ascoltando, ad esempio, le loro delusioni e altre esperienze spiegando come la Parola vera e viva possa aiutare a riprendere il cammino quando ci si sente smarriti o confusi sapendo sempre che c’è chi è pronto ad accoglierti e si prende cura di te. Lasciare – ha concluso il sacerdote – che la Parola parli al cuore delle persone in piena libertà e Gesù possa sempre rimanere con loro”. Significativa la testimonianza del Vescovo di Sulmona-Valva e del giovane Francesco dedicata alla Giornata Mondiale della Gioventù di Panama cui hanno partecipato tre vescovi e circa sessanta giovani dell’Abruzzo e del Molise. Mons. Michele Fusco l’ha definita “un’esperienza forte, umana, di amicizia e di fede autentica in un contesto di festa, gioia e speranza per il mondo intero. Siamo stati accolti da un popolo caloroso e Papa Francesco ha indicato un percorso comune, quello di non aver paura e di mettere in moto tutte le energie rinnovatrici per essere testimoni di Cristo e del Vangelo risvegliando la continua novità del suo messaggio e la giovinezza della Chiesa. Il vostro sì – ha concluso il vescovo di Sulmona-Valva riferendosi all’intervento del Papa – vi donerà lo Spirito Santo come una nuova Pentecoste”. Contenuti forti, provocazioni intense e una risposta “straordinaria” da parte di tanti giovani, come Francesco, che hanno sperimentato l’accoglienza delle famiglie, l’affetto delle persone in strada e custodiranno per sempre nel cuore l’esperienza della Gmg di Panama.
Camminare, ascoltare, essere discepoli missionari pensando sempre a Maria e a quel “sì” che può cambiare una vita ricordando che, come evidenziato dal Papa “Solo quello che si ama può essere salvato”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti

19 Luglio 2025

Stellantis investe in Marocco, Patriciello: “Servono garanzie per Termoli”

19 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro

19 Luglio 2025

Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”

19 Luglio 2025

Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe

19 Luglio 2025

Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti

19 Luglio 2025

Malattie rare, domande contributo per farmaci di fascia C

19 Luglio 2025

Circoli privati ai raggi X: sanzioni per 8mila euro, sequestrato cibo scaduto destinato alla vendita

19 Luglio 2025

Cellulare alla guida e mancato rispetto del semaforo rosso sulla Bifernina, 21 patenti ritirate

19 Luglio 2025

Smart Land per la mobilità rurale, Niro: “Idee nuove e progetti da concretizzare”

19 Luglio 2025

Strage di via D’Amelio, Roberti: “Ricordare Borsellino è rifiutare criminalità e indifferenza”

19 Luglio 2025

Bilancio Partecipativo, Panichella: “Cittadini protagonisti del cambiamento”

19 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:30 am, 07/20/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
68 %
1013 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 53%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:44 am
Tramonto: 8:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}