Sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato sulla prevenzione dei reati a tutela della sicurezza dei cittadini. Il Questore di Isernia Roberto Pellicone, oltre ad aver intensificato i servizi di controllo del territorio, ha dato un forte impulso alle misure di prevenzione personali, dirette a prevenire la commissione di reati attraverso la vigilanza e il controllo, imponendo ai destinatari prescrizioni che incidono sui diritti di libertà. Negli ultimi giorni la Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha emesso 5 provvedimenti di Avviso Orale nei confronti di altrettante persone, 3 residenti a Isernia e 2 nella provincia, di età compresa tra i 27 e i 53 anni, tutti ritenuti, sulla base di elementi oggettivi, dediti a traffici delittuosi e pericolosi per la sicurezza pubblica. Gli stessi, che annoverano a loro carico numerosi precedenti di polizia, tra cui reati contro il patrimonio, la fede pubblica e la Pubblica Amministrazione, spaccio di sostanze stupefacenti e guida sotto l’influenza dell’alcool e della droga, sono stati invitati a tenere un comportamento conforme alla legge con l’avvertimento che, in caso di inottemperanza, potranno essere proposti per l’applicazione di una misura più grave, in particolare la sorveglianza speciale. Un 24enne di Isernia, inoltre, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver violato la misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di dimora. Gli agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura hanno effettuato un controllo presso l’abitazione dell’uomo che si era allontanato, arbitrariamente, da casa in una fascia oraria non consentita. Gli agenti lo hanno rintracciato e denunciato.
martedì 12 Agosto 2025 - 04:44:40 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata