Pensava di farla franca il 22enne, cittadino rumeno, che l’altro giorno, in pieno centro ad Isernia, circolava alla guida di un’autovettura Fiat Grande Punto, con ben in vista una targa prova, successivamente risultata falsa.La conformazione della targa prova ha insospettito gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Isernia, impegnati in servizi di specifica competenza, che hanno immediatamente avvisato il personale della locale Sezione di Polizia Stradale. Una volta fermato il conducente, gli agenti della Polizia Stradale hanno eseguito accurati accertamenti, prima su strada e successivamente in ufficio, che hanno fatto venire a galla diverse anomalie: la targa, infatti, era sostanzialmente un cartone plastificato e sagomato come l’originale. La falsità della targa prova, apposta posteriormente all’autovettura, ha fatto scaturire, in primis, la comminazione della sanzione amministrativa per la mancanza della copertura assicurativa e il conseguente sequestro del veicolo. Il conducente, che aveva a suo carico numerosi precedenti, è stato quindi deferito all’A.G. unitamente all’intestatario della targa in questione, un 47enne della provincia di Caserta. Ulteriori accertamenti della Polizia Stradale hanno fatto emergere che anche l’ intestatario della targa prova aveva numerosi precedenti penali: sono stati così scoperti oltre 330 veicoli a lui fittiziamente intestati per i quali si sta procedendo alla cancellazione dalla banca dati PRA e all’avvio dell’ iter per il successivo sequestro.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:52:31 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso