Pensava di farla franca il 22enne, cittadino rumeno, che l’altro giorno, in pieno centro ad Isernia, circolava alla guida di un’autovettura Fiat Grande Punto, con ben in vista una targa prova, successivamente risultata falsa.La conformazione della targa prova ha insospettito gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Isernia, impegnati in servizi di specifica competenza, che hanno immediatamente avvisato il personale della locale Sezione di Polizia Stradale. Una volta fermato il conducente, gli agenti della Polizia Stradale hanno eseguito accurati accertamenti, prima su strada e successivamente in ufficio, che hanno fatto venire a galla diverse anomalie: la targa, infatti, era sostanzialmente un cartone plastificato e sagomato come l’originale. La falsità della targa prova, apposta posteriormente all’autovettura, ha fatto scaturire, in primis, la comminazione della sanzione amministrativa per la mancanza della copertura assicurativa e il conseguente sequestro del veicolo. Il conducente, che aveva a suo carico numerosi precedenti, è stato quindi deferito all’A.G. unitamente all’intestatario della targa in questione, un 47enne della provincia di Caserta. Ulteriori accertamenti della Polizia Stradale hanno fatto emergere che anche l’ intestatario della targa prova aveva numerosi precedenti penali: sono stati così scoperti oltre 330 veicoli a lui fittiziamente intestati per i quali si sta procedendo alla cancellazione dalla banca dati PRA e all’avvio dell’ iter per il successivo sequestro.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 09:40:37 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



