La Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha scoperto l’ennesima officina abusiva. Ieri, infatti, sono stati messi i sigilli ad un locale di oltre 200 mq allestito dal proprietario con ogni attrezzatura che consentisse riparazioni di pregio su veicoli anche storici, disponendo di macchinari e strumentazioni di alta precisione. Il meccanico abusivo, regolarmente impiegato in altro settore, ormai da anni si dedicava a tale seconda attività, giungendo a rappresentare un punto di riferimento per un nutrito gruppo di amici e clienti. Sebbene l’officina fosse abusiva, il titolare aveva adottato ogni misura per il corretto smaltimento dei rifiuti rispettando la normativa di riferimento al fine di evitare, in tal modo, eventuali problemi con la legge. A seguito degli accertamenti svolti, gli operatori della Stradale hanno applicato nei confronti del responsabile dell’officina abusiva sanzioni amministrative per oltre cinquemila euro ed il sequestro ai fini della confisca di tutte le attrezzature e strumentazioni; inoltre, il locale è stato definitivamente chiuso. E’ opportuno sottolineare che i proprietari dei veicoli in riparazione sono stati anch’essi sanzionati per essersi rivolti ad un’officina non autorizzata. Per questo motivo dovranno pagare una multa di 86 euro.
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:42:30 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso