Nella serata di ieri si è conclusa l’annosa vicenda giudiziaria che ha visto coinvolti alcuni medici di Larino tra cui il dottor Antonio Sabusco, impuitati di reati particolarmente gravi come l’abuso d’ufficio, la truffa aggravata e il falso scaturiti a seguito di una complessa attività di indagine condotta dai Carabinieri del Nas. I fatti si riferiscono all’esercizio dell’attività medica in forma associata nei locali dell’ospedale Vietri che non sarebbe stata autorizzata e che avrebbe determinato l’erogazione di somme di denaro ai medici che, così, si sarebbero avvantaggiati a danno dell’Asrem falsificando la documentazione inerente l’espletamento di tale attività. Nel corso delle indagini fu disposto il sequestro per equivalente di alcuni beni di proprietà come le autovetture e le somme percepite erroneamente dall’Asrem. Con un’eccezione di incompetenza territoriale sollevsta dall’avvocato Gianfederico Cecanese, una parte del processo è stata spostata a Campobasso e ieri unitamente al codifensore, l’avvocato Michele Liguori, dopo aver dimostrato che alcuna truffa era, in effetti, stata realizzata il legale è riuscito ad ottenere l’assoluzione del dottor Sabusco con la formula “il fatto non sussiste”. Il giorno 8 marzo, invece, si discuterà a Campobasso l’altro processo che avrà ad oggetto il reato di falso che sarebbe stato realizzato per consumare la truffa (ai danni dell’Asrem) ritenuta insussitente dal giudice di Larino. Ampia soddisfazione è sespressa per il risultato dai due avvocati.
domenica 9 Novembre 2025 - 01:08:20 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



