Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:23:16 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Inchiesta antidroga Drug Market. “Ho solo 20 euro, ti prego dammi una botta, sto male”: i colloqui fra pusher e tossicodipendenti intercettati dai Carabinieri

Inchiesta antidroga Drug Market. “Ho solo 20 euro, ti prego dammi una botta, sto male”: i colloqui fra pusher e tossicodipendenti intercettati dai Carabinieri

0
Di MoliseTabloid il 2 Marzo 2019 Campobasso, Cronaca
img

Che fossero rose o quote per un presunto regalo non faceva differenza dal momento che, secondo gli inquirenti, costituivano solo un linguaggio in codice per riferirsi alla cocaina oggetto di spaccio. L’appartamento in cui avveniva il confezionamento dello stupefacente nel quartiere San Giovanni a Campobasso era la base logistica del solidazio finito nel mirino della Procura del capoluogo ma non di rado gli associati agivano in luoghi particolari della città, come il vicino parco o Villa dei Cannoni, e addirittura uno di loro, in qualità di buttafuori, costituiva un valido punto di contatto all’interno dei locali pubblici. Sono alcuni dei dettagli dell’inchiesta antidroga “Drug Market” dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile che nella mattinata di ieri ha portato all’arresto di undici persone, tre in carcere e otto ai domiciliari, e alla denuncia di altre nove persona a piede libero. I viavai continui presso il “drug market” allestito all’interno dell’abitazione erano certificati tramite mirati appostamenti dei militari che in diverse circostanze hanno fermato i soggetti sospetti in uscita dal portone del palazzo, trovandoli in possesso di dosi di cocaina. Un punto di riferimento per centinaia e centinaia di consumatori e tossicodipendenti, come si evince dallo stralcio di una intercettazione in cui uno dei probabili clienti abituali chiede con insistenza una piccola dose con la promessa di pagare in futuro il debito. “Almeno una venti euro, poi te la ridò, non ce la faccio più, mi sento male, mi devo fare per forza“, “Questo ti posso dare, è un 0.1” (grammi, ndr). Due i nuclei familiari coinvolti, dove anche i più giovani e le donne avevano un ruolo. Grazie a due telecamere nascoste piazzate nell’abitazione gli inquirenti hanno rilevato come l’attività di spaccio fosse costante come un lavoro. San Severo e Caserta erano le mete per il rifornimento, dieci grammi venivano acquistati a 800 euro per essere rivenduti a Campobasso ad oltre 1300 euro. Quando i consumatori si recavano presso l’abitazione spesso salivano per acquistare e ritirare – o farsi preparare al momento – quanto pattuito, a volte le cessioni avvenivano anche tramite una finestra. Le comunicazioni fra associati raramente tradivano l’accordo sul linguaggio da adottare. “A quanto gli hai fatto le rose” “40 euro a mazzo”. In altre circostante gli inquirenti hanno rilevato come ci fossero chiari riferimenti al business legato allo spaccio e discussioni probabilmente sul fatto che qualcuno dei confezionatori avesse “allungato” la coca con altro. “Dice che gli hanno toccato la cocaina, l’hanno mischiata“, afferma uno dei soggetti coinvolti nell’ambito di un colloquio fra due indagati. “Gli ho detto: non la toccare se no non vendi più niente“. Oppure. “Quando io abitavo qui, nove anni fa, io toglievo duecento grammi al giorno. Ma sai quanti sono duecento grammi al giorno? 15000 euro“. Le indagini dei Carabinieri del Norm hanno confermato un preoccupante consumo della cocaina, una volta considerata la droga dei ricchi, e che ha conosciuto un “allargamento” del target per via dei prezzi – seppure maggiori rispetto a stupefacenti come hashish e marijuana – sempre più abbordabili. Intanto, per quanto riguarda i detenuti, dopo una notte passata in carcere, l’ufficio del gip non ha ancora comunicato agli avvocati difensori la data degli interrogatori di garanzia, che per legge devono avvenire entro cinque giorni dall’esecuzione della misura cautelare in carcere ed entro dieci per quella ai domiciliari, e che saranno probabilmente fissati nella giornata di lunedì. “Devo leggere e studiare l’intera ordinanza per capire nel dettaglio come muoverci”, commenta uno degli avvocati difensori, Carmine Verde, che probabilmente punterà innanzitutto a smontare il reato associativo. Una battaglia non certo semplice per la difesa alla luce del numero degli episodi contestati.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:23 am, 09/18/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1025 mb
12 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}