Il concorso per le scuole “Io promuovo il mio paese” è giunto alla sua terza edizione. Tanto il successo anche quest’anno per una iniziativa voluta dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli che ha saputo catapultare l’attenzione sulla creatività di alunni e studenti che con le loro attitudini hanno sempre rappresentato nel miglior modo i propri paesi di origine. Quest’anno ci saranno due giurie per giudicare tutti i lavori. La prima, quella tecnica, si è già espressa facendo confluire la propria attenzione su venticinque elaborati che a breve saranno visibili a tutti. Andando sul sito termoli.net, in alto a destra si trova il settore “Io promuovo il mio paese” dove tutti i disegni in concorso potranno essere visionati e poi votati. Questa è la grande novità di quest’anno, tutti attraverso il sito internet dell’Aast potranno esprimere la propria preferenza lasciando un “cuoricino” di gradimento accanto al lavoro che più si ritiene meritevole di giudizio. Un modo per far diventare “globale” un concorso presentato ed illustrato lo scorso anno anche alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Per accedere direttamente alla pagina degli elaborati e poi voltarli è possibile utilizzare il seguente link: https://www.termoli.net/io-promuovo-il-mio-paese/. Le preferenze potranno essere espresse fino al prossimo 30 marzo. Solo in seguito sarà stilata la graduatoria definitiva dei vincitori che saranno comunicati agli organi di informazione e pubblicati sul sito e sui social dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:00:29 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”