Linee internet in tilt e file bloccate al Centro per l’Impiego di Campobasso, alle prese da tempo con carenze di risorse e coinvolto di recente da una riorganizzazione interna, dovuta al passaggio di competenze dalla Provincia alla Regione. Nella giornata di ieri, proprio a causa di questioni tecniche legate, tra l’altro, alla ridefinizione dei contratti coi fornitori di servizi, i dipendenti sarebbero stati impossibilitati ad operare per lungo tempo per problemi di accesso ai principali software utili a rispondere alle richieste degli utenti. Problemi risolti oggi grazie all’intervento dei tecnici di Molise Dati, dando così la possibilità al personale del Centro per l’Impiego di snellire diverse pratiche accumulatesi. Tuttavia pare che restino “grane” su uno dei software su cui sono in corso verifiche. Non sono però le uniche criticità del momento. Con il via da qualche giorno alle richieste per il reddito di cittadinanza il Centro per l’Impiego dovrà svolgere un ruolo fondamentale nella ricerca e segnalazione delle proposte di lavoro ai beneficiari ma al momento il campo di azione sembra essere limitato. “Il problema è che i vari Centri italiani non sono in rete, manca un coordinamento, una banca dati comune – spiega il dirigente di Campobasso Pellegrino Amore. – In questo momento possiamo solo accedere ad una banca dati nostra ma è chiaro che l’offerta non è sufficiente. Auspico che la questione venga risolta nelle prossime settimane e credo che la soluzione sia in itinere”. Amore comunque ha voluto elogiare il lavoro dei dipendenti. “Nonostante le difficoltà dovute a carenza di risorse e personale, non ci fermiamo e stiamo lavorando bene e con costanza”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:47:38 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



