Donazioni di sangue più immediate, l’Avis Molise inaugura l’autoemoteca
L’evento si svolgerà giovedì 14 marzo alle 11 in piazza Prefettura a Campobasso
Innovazione e immediatezza per dare più possibilità ai donatori di contribuire a
salvare delle vite. L’Avis Molise amplia le proprie strutture dotandosi di un’autoemoteca, il veicolo che
permette di effettuare un prelievo direttamente ‘in loco’, senza che la persona debba
recarsi per forza al centro trasfusionale dell’ospedale più vicino.
La struttura permetterà un accesso di raccolta facilitato a tutti i cittadini e sarà utile a
sostenere la raccolta di sangue e plasma. L’obiettivo è, dunque, quello di allargare la
partecipazione al dono senza sottovalutare l’aspetto sanitario: avere dei donatori in
salute permetterà di salvare molte vite. L’autoemoteca verrà inaugurata giovedì 14 marzo 2019 alle ore in 11 in piazza Prefettura, a Campobasso, alla presenza del prefetto Maria Guia Federico e
delle altre autorità civili, militari e religiose, dal presidente dell’Avis e del CSV
Molise, Gian Franco Massaro. Il sacerdote don Vittorio Perrella, parroco di San Giuseppe Artigiano e responsabile della Pastorale sociale del lavoro di Campobasso, impartirà la benedizione,
dopodiché si procederà al taglio del nastro.
«Per permettere un accesso di raccolta facilitato a tutti i cittadini è stato necessario
provvedere all’acquisto di un’autoemoteca – ha spiegato Massaro -. Attraverso l’unità
di raccolta mobile si darà la possibilità alle ‘piccole’ sedi Avis, che sempre più spesso
lamentano una condizione di abbandono e di svantaggio rispetto ai grandi centri, di
sostenere sul proprio territorio la raccolta di sangue e plasma».
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:49:14 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi