Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 4 Settembre 2025 - 08:01:16 PM
News
  • Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
  • Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
  • Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
  • Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
  • Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
  • Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓La nuova frontiera dello sport con tutti e tutte” la Carovana fara’ tappa nel Molise. Tema legato alla disabilità

“La nuova frontiera dello sport con tutti e tutte” la Carovana fara’ tappa nel Molise. Tema legato alla disabilità

0
Di MoliseTabloid il 13 Marzo 2019 Attualità, Riccia
img

A Riccia, la sesta tappa del progetto nazionale premiato dal Presidente della Repubblica che porterà il tema dello sport legato alla disabilità in ogni Regione italiana. Conto alla rovescia per l’inizio del più grande progetto nazionale che affronta il tema dell’integrazione sociale attraverso lo sport e che farà viaggiare per 40 giorni, a bordo di 4 pulmini, 72 atleti disabili e non – accompagnati da educatori e volontari – in ogni Regione italiana, per promuovere l’accoglienza delle diversità.
Il fischio di inizio del progetto, che ha ricevuto anche la medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza, è stabilito per domani, venerdì 15 marzo, presso la Sala del Carroccio del Comune di Roma in Via del Campidoglio, 1, dove ad accogliere il primo equipaggio vi sarà, davanti al Palazzo Senatorio (h. 9:30), la Banda musicale con 80 membri del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale. Durante l’evento “Buon viaggio Carovana” il Responsabile Nazionale dell’Ufficio Progetti CSEN Andrea Bruni presenterà i quattro equipaggi e il programma delle tappe in tutte le Regioni, ognuna delle quali prevede un incontro di accoglienza della Carovana e presentazione alla cittadinanza della Carta dei Valori dello Sport Integrato (con raccolta delle sottoscrizioni), una partita dimostrativa di Football Integrato e un seminario formativo gratuito rivolto a Docenti, Educatori Professionali, Assistenti Sociali, Tecnici sportivi, Istituzioni, Associazioni e singoli cittadini sul tema della cultura dell’accoglienza e dell’integrazione sociale. Ad intervenire all’apertura ci saranno i massimi vertici dello C.S.E.N., tra cui il Presidente Nazionale Francesco Proietti. Tra le istituzioni attesi la Sindaca Virginia Raggi, l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi cittadini Daniele Frongia e l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale Laura Baldassarre. Invitati i rappresentanti delle istituzioni patrocinanti Coni, Cip, Fisdir, Inail e Anci, quelli del Cesvol, di Anep, e di Cnoas. Alle 13:00, la Carovana si dirigerà verso la Sede della Regione Lazio, dove è atteso il Vicepresidente Massimiliano Smeriglio per il via ufficiale alla kermesse itinerante con la consegna della bandiera della Regione.
“La Carovana rappresenta un’opportunità unica di riflessione, scambio e confronto sul mondo della disabilità e il nostro obiettivo è quello di coinvolgere quante più persone possibili in ogni regione portando a tutti il messaggio dell’intregrazione sociale” sostiene Francesco Proietti, Presidente dello CSEN Nazionale (Ente promotore del progetto da anni impegnato per lo Sport Integrato).
Dopo le prime soste a Palermo, Reggio Calabria, Marsicovetere (PZ), Brindisi e Napoli, la Carovana farà tappa a Riccia (CB) il 28 e 29 marzo, dove ad accogliere l’equipaggio ci saranno gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Statale, che attraverso il percorso di alternanza Scuola-lavoro iniziato a ottobre scorso, hanno contribuito alla redazione della Carta dei valori dello Sport Integrato. Il primo giorno i 18 atleti della carovana si cimenteranno in una dimostrazione di Football Integrato, lo sport ispirato al calcio, al baskin e alla pallamano nato appositamente per mettere al centro la persona, indipendentemente dalle proprie capacità e competenze, e in grado di unire atleti disabili e non per il raggiungimento di un obiettivo comune – la vittoria – possibile solo grazie all’apporto di ogni singolo membro. Dalle 9:00 alle 13:00 lo spettacolo sarà fruibile liberamente da tutti presso il Palazzetto dello Sport P4 di Riccia, dove sarà allestito l’apposito campo da calcio dotato di due porte laterali in più.
“Il Football Integrato è lo sport capace di coinvolgere, sia da un punto di vista tecnico che emotivo, atleti con e senza disabilità – afferma Andrea Bruni, Responsabile dell’Ufficio Progetti CSEN Nazionale – questa disciplina rappresenta l’esempio di come ogni persona, messa nelle migliori condizioni, possa esprimere il massimo di sé stessa”.
Il giorno successivo la Carta dei valori dello Sport Integrato, l’importante documento che raccoglie i principi guida per uno sport inclusivo, solidale e senza barriere, verrà presentato alla cittadinanza alle h. 09:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Riccia, insieme ad una tavola rotonda sullo Sport Integrato.
A seguire, sempre presso la Sala Consiliare del Comune, dalle 14:30 alle 19:30 si svolgerà il seminario gratuito rivolto a tutti coloro che vogliano arricchire il proprio bagaglio formativo con conoscenze in merito alla Carta dei valori dello Sport Integrato e stretegie operative per favorire l’integrazione sociale attraverso lo sport. Le lezioni, di tipo frontale e con lavori di gruppo, saranno tenute dal Responsabile, Project Manager, formatore ed educatore professionale Andrea Bruni e, ove possibile, da Assistenti sociali dell’albo Nazionale, Educatori Professionali ANEP e Operatori Sportivi FISDIR.
Durante il pomeriggio gli atleti della Carovana potranno anche rilassarsi e godersi le bellezze e particolarità del Comune che li ospita, accompagnati dagli studenti del percorso di alternanza che culmineranno così la loro esperienza a contatto con il mondo del volontariato, della disabilità e dell’integrazione attraverso lo sport.
La mattina seguente la Carovana ripartirà alla volta della vicina Regione Abruzzo, per portare l’entusiasmo e il gioioso abbraccio della Carovana a Pescara, dove i tre eventi si svolgeranno il 30 e 31 marzo. La marcia dei pulmini della solidarietà toccherà poi Marche (Ascoli Piceno, 1 e 2 aprile), Emilia Romagna (Vignola, 3 e 4 aprile), Veneto (Vigasio, 5 e 6 aprile), Friuli Venezia Giulia (Lignano Sabbiadoro, 7 e 8 aprile), Trentino Alto Adige (Cavalese, 9 e 10 aprile), Lombardia (Meda, 11 e 12 aprile), Piemonte (Torino, 13 e 14 aprile), Valle d’Aosta (Point-Saint-Martin, 15 e 16 aprile), Sardegna (Sennori, 3 e 4 maggio), Liguria (Quiliano, 5 e 6 maggio), Toscana (Serravalle Pistoiese, 7 e 8 maggio) e Umbria (Narni, 9 e 10 maggio).
Dopo quasi due mesi di viaggio, 6.000 km percorsi, 20 città italiane toccate e 4 equipaggi a darsi il cambio, l’ultimo pulmino rientrerà a Roma il 13 maggio e il progetto si concluderà con l’evento del 14 “Bentornata carovana”. Alla manifestazione finale saranno presenti tutti gli equipaggi che, insieme alle delegazioni degli studenti di tutte e 20 le Scuole partecipanti, consegneranno nelle mani del Presidente della Repubblica in persona le firme, raccolte durante le tappe e tramite il sito web, quali sottoscrizioni ufficiali dei valori della Carta e della volontà di portare l’attenzione su una tematica che in Italia fatica ancora un po’ a trovare il giusto spazio.
L’iniziativa, organizzata da CSEN Nazionale con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sarà seguita costantemente dal camper-regia dell’emittente Directa Sport, che permetterà a tutti di seguire l’evento grazie alle dirette streaming delle partite dimostrative di Football Integrato e alle interviste, ai video e alle immagini costantemente pubblicate sui canali social e sul sito web ufficiali.
“Siamo davvero orgogliosi- ha commentato il Sindaco di Riccia Pietro Testa- di ospitare un evento così innovativo e ricco di significato, il cui obiettivo principale è quello di promuovere i valori della coesione e dell’integrazione sociale attraverso lo sport integrato, in particolare attraverso la nuova disciplina del football integrato. Un progetto ambizioso – continua il Primo Cittadino- in cui lo sport diventa un importante strumento educativo capace di contribuire alla riduzione delle disuguaglianze, promuovendo sempre più l’inclusione culturale e sociale dei disabili.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”

4 Settembre 2025

Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia

4 Settembre 2025

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Ultimi articoli

Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”

4 Settembre 2025

Auto contro albero, gravi due ragazze molisane

4 Settembre 2025

Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood

4 Settembre 2025

Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli

4 Settembre 2025

Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia

4 Settembre 2025

Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco

4 Settembre 2025

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:01 pm, 09/04/2025
temperature icon 22°C
poche nuvole
65 %
1016 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:30 am
Tramonto: 7:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}