Il segretario generale del Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, Antonio Brizzi, sarà presso i Comandi Provinciali di Campobasso ed Isernia, rispettivamente la mattina di giovedì 14 e di venerdì 15 marzo, per incontrare il personale in altrettante assemblee. Equiparazione economica e normativa agli altri corpi dello Stato, riordino delle carriere, carenza di uomini e mezzi, sono alcuni dei temi che saranno trattati con i vigili del fuoco molisani. A darne notizia è Stefano Mignogna, segretario regionale Conapo del Molise, che in una nota ricorda come “da anni il Conapo denuncia la netta e grave disparità economica di cui soffrono i vigili del fuoco rispetto agli altri corpi dello Stato, disparità che va dai 300 ai 700 euro mensili a seconda della qualifica rivestita e per la quale si chiede la completa equiparazione sia in termini di stipendi che di pensioni”. “Nel corso delle assemblee inoltre – aggiunge Mignogna – tratteremo della necessità di rinnovare il parco macchine e attrezzature, oltre alla necessità di assumere personale giovane al fine di ricondurre l’età media dei vigili del Fuoco nei limiti accettabili per garantire una adeguata risposta operativa alla collettività”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 07:13:56 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



