Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha preso parte a Bucarest per i lavori dell’ottavo Summit delle Regioni e delle Città, evento organizzato dal Comitato europeo delle Regioni, dalla Presidenza di turno rumena del Consiglio dell’Unione europea e dalla Delegazione rumena del Comitato delle Regioni. Oltre cinquecento politici delle varie realtà territoriali hanno risposto all’appello per rifondare l’Unione europea. Un appuntamento a cui non hanno voluto mancare esponenti di spicco della politica europea, dal commissario europeo per la politica regionale, Corina Cretu, al presidente del Comitato delle Regioni, Karl-Heinz Lambertz, a quello del Comitato economico e sociale europeo, Luca Janier. Due giorni di confronto e di dibattito, la cui sintesi consentirà di adottare una dichiarazione che sarà posta all’attenzione del vertice dei capi di Stato e di Governo, che avrà luogo a Sibiu, sempre in Romania, il prossimo 9 maggio. Coesione sociale e territoriale, integrazione, sostenibilità, sussidiarietà attiva, una nuova vision della democrazia europea sono i temi principali che terranno impegnati i partecipanti alle varie sessioni di lavoro. «Ritengo sia molto importante – ha detto il presidente Toma – essere presenti in tutti quei contesti politico-istituzionali dove si decide il futuro dei territori. Il Comitato europeo delle Regioni è il luogo dove vengono studiate, elaborate e decise le politiche e le strategie europee che interessano le regioni e i comuni. Ecco perché reputo fondamentale essere presenti ai tavoli che contano, rappresentare le proprie istanze, proiettarle in una dimensione più vasta. Questa è la condizione imprescindibile per continuare ad esistere e conservare la propria autonomia».
mercoledì 19 Novembre 2025 - 02:07:55 PM
News
- Droga, Carabinieri: segnalate 7 persone | Controlli in strada: 3 patenti ritirate
- Padre e figlio fermati con 2 etti di hashish “truccati” da Lupo Alberto e un taser, un arresto e una denuncia
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO



