I Carabinieri del Gruppo Forestale di Isernia hanno eseguito una serie di accertamenti a tutela del patrimonio forestale e paesaggistico, attenzionando un taglio boschivo, in una località di montagna della provincia di Isernia. I militari riscontravano che, durante le operazioni di esbosco del materiale legnoso, venivano impiegati quattro lavoratori non assunti regolarmente, in quanto già percepivano l’indennità di disoccupazione. Per i fatti accertati, quattro persone, tra titolare dell’impresa e operai della ditta boschiva, venivano denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per aver percepito indebitamente l’indennità di disoccupazione e aver commesso falsità ideologica in atto pubblico.
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:48:00 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



