Dal 43% al 65% è la percentuale raggiunta di raccolta differenziata in soli due mesi. Dal dicembre 2018 la gestione del servizio nella città di Termoli è in capo alla società Riesco che ha modificato i tempi e modalità del servizio: riorganizzazione del piano di raccolta che prima vedeva la città divisa in quattro aree, calendario unico per le utenze domestiche, raccolta dell’organico tre volte a settimana, raccolta del secco una sola volta a settimana, raccolta quotidiana degli sfasci e gli ingombranti su richiesta alla pulizia e controllo degli oltre 60 punti di abbandono riscontrati in città che ad oggi sono diventati meno di 30. “I dati di oggi non possono che farci piacere – ha detto il sindaco Angelo Sbrocca – e si vede che sono il risultato della penetrante campagna di comunicazione del Comune attuata dalla società Comma, dell’impegno della Rieco ma soprattutto dell’impegno dei nostri cittadini”. Nonostante i dati siano sufficienti a classificare la località costiera fra i “comuni ricicloni” gli amministratori puntano a raggiungere una percentuale ancora più alta al fine di far diventare Termoli una delle città più virtuose dal punto di vista della raccolta differenziata. Man.Car.
martedì 16 Settembre 2025 - 07:16:54 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso