Dal 43% al 65% è la percentuale raggiunta di raccolta differenziata in soli due mesi. Dal dicembre 2018 la gestione del servizio nella città di Termoli è in capo alla società Riesco che ha modificato i tempi e modalità del servizio: riorganizzazione del piano di raccolta che prima vedeva la città divisa in quattro aree, calendario unico per le utenze domestiche, raccolta dell’organico tre volte a settimana, raccolta del secco una sola volta a settimana, raccolta quotidiana degli sfasci e gli ingombranti su richiesta alla pulizia e controllo degli oltre 60 punti di abbandono riscontrati in città che ad oggi sono diventati meno di 30. “I dati di oggi non possono che farci piacere – ha detto il sindaco Angelo Sbrocca – e si vede che sono il risultato della penetrante campagna di comunicazione del Comune attuata dalla società Comma, dell’impegno della Rieco ma soprattutto dell’impegno dei nostri cittadini”. Nonostante i dati siano sufficienti a classificare la località costiera fra i “comuni ricicloni” gli amministratori puntano a raggiungere una percentuale ancora più alta al fine di far diventare Termoli una delle città più virtuose dal punto di vista della raccolta differenziata. Man.Car.
lunedì 15 Settembre 2025 - 03:35:04 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”