Dal 43% al 65% è la percentuale raggiunta di raccolta differenziata in soli due mesi. Dal dicembre 2018 la gestione del servizio nella città di Termoli è in capo alla società Riesco che ha modificato i tempi e modalità del servizio: riorganizzazione del piano di raccolta che prima vedeva la città divisa in quattro aree, calendario unico per le utenze domestiche, raccolta dell’organico tre volte a settimana, raccolta del secco una sola volta a settimana, raccolta quotidiana degli sfasci e gli ingombranti su richiesta alla pulizia e controllo degli oltre 60 punti di abbandono riscontrati in città che ad oggi sono diventati meno di 30. “I dati di oggi non possono che farci piacere – ha detto il sindaco Angelo Sbrocca – e si vede che sono il risultato della penetrante campagna di comunicazione del Comune attuata dalla società Comma, dell’impegno della Rieco ma soprattutto dell’impegno dei nostri cittadini”. Nonostante i dati siano sufficienti a classificare la località costiera fra i “comuni ricicloni” gli amministratori puntano a raggiungere una percentuale ancora più alta al fine di far diventare Termoli una delle città più virtuose dal punto di vista della raccolta differenziata. Man.Car.
martedì 4 Novembre 2025 - 09:44:30 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



