Ore 21.30. C’era anche una molisana fra le otto identità da scoprire nella puntata del gioco televisivo “I soliti ignoti”, condotto da Amadeus, andata in onda questa sera su Rai 1. Si tratta di Antonella Buccini, architetto 55enne originaria di Isernia e residente a Milano, dove l’anno scorso insieme ad una socia ha organizzato un evento molto particolare per gli amanti degli animali su imitazione dei “Sausage walk” di Londra e Machester: il “raduno dei bassotti”, chiamando a raccolta da tutta Italia circa 300 persone con altrettanti amici a quattro zampe al seguito. Il concorrente della puntata, non avendo idea di cosa potesse fare Antonella fra le opzioni proposte dalla regia, si è giocato uno dei tre indizi a disposizione. La molisana, oltre ad una serie di curiosità non utili ai fini del suggerimento, ha sottolineato che le pubbliche relazioni, nel suo campo, sono importanti. Il concorrente, dopo aver riflettuto con Amadeus, ha scelto proprio l’opzione “organizza raduni di bassotti”, rischiando di perdere tutto in caso di risposta sbagliata per via della presenza dell’imprevisto. Ma dopo alcuni secondi di suspance la donna ha sfoggiato il suo sorriso, confermando la risposta e facendo così salire il montepremi a 30mila euro. L’uomo probabilmente si è “affezionato” alla molisana perché nella seconda parte del gioco, consistente nell’individuare l’associazione di una delle identità col parente misterioso, ha ritenuto che fosse proprio lei la figlia della signora fatta entrare in studio. Purtroppo stavolta la 55enne non ha portato fortuna al concorrente che ha perso tutto perché la risposta era sbagliata.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:39:06 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”