Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 01:36:40 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Maltrattamenti a scuola, Cittadinzattiva: “Videosorveglianza non è soluzione. Coinvolgere le famiglie”. Le proposte dell’associazione

Maltrattamenti a scuola, Cittadinzattiva: “Videosorveglianza non è soluzione. Coinvolgere le famiglie”. Le proposte dell’associazione

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2019 Attualità
img

“A distanza di qualche mese dai fatti sconvolgenti avvenuti all’interno dell’asilo di Venafro, che tanto hanno scosso la comunità molisana, sembra che sia calato il silenzio. Come spesso accade, dopo la prima reazione di sgomento e di riprovazione, l’attenzione si sposta verso altri episodi di cronaca. Terminata l’attenzione mediatica, si torna alla normale quotidianità dimenticando che è proprio nei mesi successivi che dovrebbero intensificarsi l’attenzione e i controlli volti a reprimere o meglio a prevenire tali comportamenti e azioni, attraverso un sistema articolato di provvedimenti anche di tipo normativo”. E’ la preoccupazione estermata da Cittadinanzattiva, che da qualche anno osserva i comportamenti e i maltrattamenti che si verificano negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia. “Mentre da più parti si chiede l’installazione di telecamere, per Cittadinanzattiva la videosorveglianza non è la soluzione. Potrebbe rappresentare uno strumento di controllo, in casi davvero singolari e specifici, adottato non per agire sull’origine delle cause di tali episodi. E’ necessario puntare sulla prevenzione anche attraverso il coinvolgimento delle famiglie e delle associazioni dei genitori, tenendo fede al patto di corresponsabilità scuola–famiglia che dovrebbe vederli sempre più sensibili, formati e partecipi alla vita scolastica dei propri figli anche al fine di misurare periodicamente il livello di soddisfazione del servizio e raccogliere le criticità riscontrate. E così oltre ad aspetti importanti quali la sicurezza degli edifici scolastici, la dispersione scolastica, l’inclusione e la lotta a ogni tipo di discriminazione, altrettanto importanti risultano la verifica degli standards di qualità per le strutture pubbliche e private convenzionate, la formazione continua, la vigilanza e il controllo, l’istituzione di un coordinamento psico-pedagogico che supporti il personale, monitorando costantemente il mantenimento degli standards richiesti dal ruolo, che potrebbe anche risultare usurante emotivamente con il tempo. Il caso dell’asilo di Venafro è l’ultimo di una lunga serie di episodi simili accaduti negli ultimi anni sui quali si è concentrata l’attenzione di Cittadinanzattiva. Nel 2016, ad esempio, è stata seguita minuziosamente tutta la vicenda dell’asilo Bicocca di Milano. Cittadinanzattiva ha preso atto del tavolo tecnico, promosso dalla Regione Molise lo scorso 14 febbraio, che ha visto coinvolte tutte le figure istituzionali necessarie per la creazione di una “Task Force” sul tema della tutela dell’infanzia e ha chiesto di volerne far parte per offrire il proprio contributo di esperienza da quella parte di attivisti dell’associazione che ha le competenze adeguate. Queste le priorità da affrontare secondo Cittadinanzattiva, nell’ottica di una revisione complessiva del sistema educativo rivolto ai più piccoli, a tutela prima di tutto dei bambini e delle loro famiglie, ma anche degli stessi educatori ed operatori ad altissimo rischio di stress e “burn out”.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:36 am, 09/15/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
86 %
1021 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}