Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione delle condotte criminose da parte dei Carabinieri della Compagnia di Venafro per la tutela dei cittadini residenti. Nel corso dei servizi di istituto venivano segnalate all’Autorità Giudiziaria competente quattro persone, tutte di origine campana, per i reati di false attestazioni, falsità materiale, truffa in commercio e guida senza patente. Nello specifico, i primi due attestavano falsamente alla Camera di Commercio del Molise di avere una seconda sede commerciale in provincia di Isernia, al fine si conseguire un consistente risparmio sui premi assicurativi corrisposti per diversi autoarticolati. Per quanto riguarda gli altri due soggetti, invece, il primo truffava per circa 20mila euro una ditta vinicola per una consistente fornitura di vini successivamente non pagata, il secondo veniva sorpreso a condurre il proprio autocarro sprovvisto della patente di guida perché già revocata dalla Prefettura.
venerdì 7 Novembre 2025 - 06:54:23 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



