Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione delle condotte criminose da parte dei Carabinieri della Compagnia di Venafro per la tutela dei cittadini residenti. Nel corso dei servizi di istituto venivano segnalate all’Autorità Giudiziaria competente quattro persone, tutte di origine campana, per i reati di false attestazioni, falsità materiale, truffa in commercio e guida senza patente. Nello specifico, i primi due attestavano falsamente alla Camera di Commercio del Molise di avere una seconda sede commerciale in provincia di Isernia, al fine si conseguire un consistente risparmio sui premi assicurativi corrisposti per diversi autoarticolati. Per quanto riguarda gli altri due soggetti, invece, il primo truffava per circa 20mila euro una ditta vinicola per una consistente fornitura di vini successivamente non pagata, il secondo veniva sorpreso a condurre il proprio autocarro sprovvisto della patente di guida perché già revocata dalla Prefettura.
martedì 9 Settembre 2025 - 01:29:27 AM
News
- Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
- Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
- Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
- Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai