Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 08:13:26 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Giornata dello sport, parata di campioni ed ospiti eccezionali

Giornata dello sport, parata di campioni ed ospiti eccezionali

0
Di MoliseTabloid il 20 Marzo 2019 Campobasso, Sport
img

“La Giornata dello sport rappresenta l’evento più importante dello sport molisano e proprio per questo vogliamo cogliere l’occasione per rilanciarne la pratica e promuoverne la diffusione in tutte le sue forme e discipline”. Lo scrive l’assessore allo Sport della Regione Molise, Vincenzo Niro, nel messaggio per la celebrazione della sesta ‘Giornata dello sport’ che si è conclusa a Campobasso con la premiazione dello sportivo dell’anno e dell’atleta ‘speciale’, in unna serata condotta da Mario Faraone e dalla giornalista di Sky Sport Marina Presello, con la presenza, quali testimonial, del nuotatore Massimiliano Rosolino, della tennista Mara Santangelo, del judoka Pino Maddaloni e dell’ex difensore della Roma Aldair, in ben tre circostanze a conquistarsi il centro della scena, nonché l’Ercole Sannita simbolo del riconoscimento. “Lo sport rappresenta l’attività aggregativa più diffusa nella nostra regione – osserva – la cui importante e positiva funzione non si limita al solo ambito agonistico e del benessere psicofisico, ma fornisce significative e positive ricadute anche in ambito educativo e di prevenzione di alcuni drammatici rischi sociali che interessano particolarmente le generazioni più giovani. Lo sport, prima ancora che di vittorie e successi, ci parla di inclusione e benessere”.

Il contributo del Cip Molise
Alla VI Giornata dello Sport, che si è tenuta a Isernia e a Campobasso, non è mancato il significativo contributo del Cip Molise. Studenti, atleti, e campioni olimpici e paralimpici hanno animato i numerosi appuntamenti della manifestazione regionale. Al centro la consapevolezza che lo sport è inclusione, ma anche benessere. E di questo ne è particolarmente convinto Luca Mazzone, nuotatore e paraciclista italiano, vincitore di due medaglie d’argento a Sydney, di due ori e un argento a Rio de Janero e di 8 titoli mondiali. Mazzone è stato uno degli ospiti all’iniziativa molisana e da subito ha sottolineato che “lo sport fa bene, soprattutto per chi è ‘forzatamente sedentario’. Lo sport insegna ad affrontare meglio le difficoltà della vita. E’ fondamentale andare sempre avanti, combattere contro se stessi ed alzare l’asticella. Infine lo sport aiuta a socializzare e regala benessere fisico e mentale”. “Abbiamo risposto all’invito dell’Assessorato regionale allo Sport ed abbiamo chiesto a Luca Mazzone di partecipare all’iniziativa – ha spiegato Donatella Perrella, presidente della Cip Molise. – Il nostro atleta è un fiore all’occhiello. Fa inoltre parte del team Ambasciatori, impegnato a diffondere i valori dello sport paralimpico, messaggi di inclusione e di speranza, di nuova vita. E’ indispensabile – ha aggiunto Perrella – che i giovani, le famiglie, pure gli anziani si avvicinino di più all’attività fisica perché lo sport è davvero per tutti”.

L’elenco dei premiati.
1. Trasmissioni Sportive dell’anno:
– Domenica Sport – TeleMolise;
– Molise Sport – TeleRegione;
2. Dirigente Sportivo dell’Anno : Angelo Spina
3. Atleta Master: Amelia Mascioli
4. Evento Sportivo dell’Anno: CNU 2018 Cus Molise
5. Atleta Speciale Giovanissimi: Claudia Di Tanna
6. Giovane Promessa: Greta Fraraccio
7. Giovane Promessa: Luigi Centracchio
8. Sport di Squadra Femminile: Magnolia Basket Campobasso
9. Sport di squadra Maschile: ASD Pallavolo Agnone
10. Miglior Tecnico: Mimmo Sabatelli
11. Atleta Maschile: Fabio Suliani
12. Atleta Femminile: Alessandra Falbo
13. Atleta speciale: Lorena Ziccardi
14. Sportivo Molisano 2018: Fabio Tondi

Magnolia protagonista.

Il palcoscenico della fondazione ‘Molise Cultura’ ha inoltre incoronato le qualità della Magnolia Campobasso. Tra le quattordici categorie premiate è stata la formazione rossoblù che ha vinto il premio come miglior team ed ha avuto in Mimmo Sabatelli ed Alessandra Falbo i nominati come miglior allenatore e miglior atleta in rosa. Primo a conquistare la ribalta è stato l’intero roster rossoblù (poi trasferitosi a Vazzieri per un allenamento serale) che, accompagnato dalla presidente Antonella Palmieri, dal tecnico Mimmo Sabatelli e da tutto il suo staff (gli assistenti Filipponio ed Anzini, il preparatore fisico Colagiovanni ed il fisioterapista Ciampitti), ha ricevuto l’applauso convinto del pubblico con un video che ha introdotto le ragazze sul palco, ripercorrendo alcuni dei momenti più significativi della stagione. Portavoce per l’intero gruppo un’emozionatissima Alessandra Falbo che ha ringraziato tutti per il premio, poi consegnato nelle mani del capitano Di Gregorio da parte del procuratore D’Angelo. A prendere la parola, successivamente, è stato il coach dei #fioridacciaio Mimmo Sabatelli che si è soffermato sull’evento Coppa Italia: «Un appuntamento importante per tutti noi, per la città e per la regione. Stiamo vivendo l’avvicinamento con tensione e al tempo stesso responsabilità perché sentiamo l’affetto di un intero territorio intorno a noi. Il nostro è un gruppo che si sta sacrificando e si allena forte da agosto e davanti a sé vede un obiettivo, quello della finale di Coppa Italia, evento cui non ho mi partecipato e questo ci riempie di responsabilità. La tensione si fa sentire, ma siamo convinti che daremo il massimo. Come dico sempre alle mie atlete, dobbiamo uscire dal campo dando il massimo. Se poi alla fine il tabellone dirà che qualcuno avrà fatto meglio di noi, usciremo dal campo accettando la sconfitta e stringendogli la mano ed un segnale di quest’intento sta già nell’allenamento in notturna che andremo a sostenere». Per il trainer rossoblù c’è stato un ritorno sul palco e, nelle sue riflessioni, prima di ricevere l’Ercole Sannita dalle mani del numero uno del Coni regionale Cavaliere, ha ricordato i suoi inizi ed «il vedere compagni e coach come modello di riferimento da parte mia, da più piccolo dell’organico, ed il pensare che sarebbe stato un orgoglio per me ricevere un premio importante un giorno. Il team di A2 femminile è la punta dell’iceberg di un club creato dieci anni fa che da due stagione sta portando avanti un percorso importante. L’orgoglio maggiore è quello del settore minibasket che, in un decennio, è passato da dieci a trecentocinquanta piccoli. Questo ci rende orgogliosi e responsabilizza perché l’obiettivo di questa serata è quello di preservare i giovani dalle devianze. Abbiamo quattro palestre occupate e tanti istruttori perché lo sport è di aiuto più delle famiglie e della scuola a volte. Nel percorso qualcuno l’abbiamo perso ed onestamente ci spiace, però ne abbiamo salvati tanti e questo ci inorgoglisce». Momento di sorrisi ed applausi è stato poi quello con Alessandra Falbo, l’ala termolese vincitrice del trofeo Bam (un Europeo extra litteram per la categoria) in Slovenia con l’Italbasket rosa under 14. Per la giocatrice bassomolisana la dedica più immediata, ma più sentita. «Alla mia famiglia, a chi mi è stato vicino e a chi crede in me», ha argomentato poco prima di ricevere il premio dalle mani del presidente del consiglio regionale Micone e, metaforicamente, di avere, da parte della presentatrice Presello, un’investitura di tutto rilievo: quella di poter ricalcare in futuro, in considerazione del suo ruolo di ala, le gesta e le peculiarità, tecniche e caratteriali, di un monumento del basket rosa nazionale (ed internazionale) come Cecilia Zandalasini.

(foto in evidenza Ansa)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:13 am, 07/02/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
44 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}