Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 08:40:19 PM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Polizia di Stato. “Un giorno in Questura”, Compito di realtà per 8 studenti delle superiori

Polizia di Stato. “Un giorno in Questura”, Compito di realtà per 8 studenti delle superiori

0
Di MoliseTabloid il 21 Marzo 2019 Attualità, Isernia
????????????????????????????????????
img

Nell’ottica della “cultura della legalità”, al fine di “avvicinare” la Polizia di Stato ai cittadini e, in particolare, ai giovani, rafforzandone il rapporto di fiducia e collaborazione con le istituzioni, il Questore di Isernia, Roberto Pellicone, ha promosso un’iniziativa, in collaborazione con il Dirigente dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Cuoco-Manuppella” di Isernia, denominata “Un giorno in Questura”. L’idea innovativa, che, usando termini didattici, ha l’obiettivo “bersaglio” di far “percepire agli studenti l’Istituzione della Polizia di Stato come parte integrante del proprio essere uomo e cittadino”, ha coinvolto in una specifica attività progettuale un gruppo di 8 studenti del triennio. La fase più significativa del progetto è il “compito di realtà”, ovvero trascorrere una giornata in Questura per osservare da vicino l’attività quotidiana della Polizia di Stato. Così, lunedì 18 marzo, il Questore ha ricevuto gli studenti, la dirigente dell’Istituto e i docenti accompagnatori, per un saluto di benvenuto.  Subito dopo, i ragazzi hanno potuto vedere i poliziotti al lavoro e condividere con loro le attività svolte all’interno dei singoli Uffici della Questura, accompagnati da un tutor per ciascun Ufficio che ha illustrato compiti e competenze. Hanno visto, quindi, da un lato il poliziotto impegnato nell’attività h24 di controllo del territorio sotto il sapiente coordinamento dell’operatore della Sala Operativa e, dall’altro, l’Ufficio della Squadra Volanti dove gli operatori, al termine di ciascun turno, redigono la relazione di tutta l’attività svolta nel turno; l’Ufficio di Gabinetto, cuore pulsante della Questura sia per gli Uffici interni che per i rapporti con le altre istituzioni; la Divisione Polizia Anticrimine, che si occupa delle misure di prevenzione e segue con attenzione gli episodi criminosi di violenza di genere; la Digos; l’Ufficio Denunce; la Polizia Amministrativa e Sociale, dove hanno potuto seguire l’iter per il rilascio di un passaporto; l’Ufficio Immigrazione, dove il tutor ha spiegato ai ragazzi come viene gestito l’arrivo dei migranti nella provincia. Particolarmente interessante, inoltre, è stata la visita al Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, dove è stato spiegato ai ragazzi come si interviene sulla scena di un crimine, alla Squadra Mobile, dove hanno toccato con mano un apparato di intercettazioni, e alla Sezione di Polizia Stradale, dove sono stati illustrati i vari presidi tecnologici a disposizione dei poliziotti. I ragazzi, molto interessati e sorpresi nel vedere quanto siano articolate le competenze della Polizia di Stato, hanno posto numerose domande ai poliziotti, redigendo un “Diario di Bordo” della giornata. Al termine della visita, sono state registrate le riflessioni a caldo degli studenti, mediante interviste. Ai ragazzi, inoltre, è stato somministrato un questionario prima e dopo la visita in Questura per valutare come è cambiata la percezione dell’istituzione Polizia di Stato. Gli alunni realizzeranno un report dell’esperienza vissuta, che sarà illustrato nel corso della cerimonia per il 167° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, in programma il 10 aprile p.v. presso il locale Auditorium “Unità d’Italia”. L’auspicio è che l’iniziativa si dimostri uno strumento efficace di comunicazione dei valori di cittadinanza attiva per la costruzione di un solido modello di sicurezza partecipata.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:40 pm, 09/14/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
84 %
1020 mb
2 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}