Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 12:10:54 PM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ascensore sociale determinante per la salute, Neuromed: “Nascere poveri non è una condanna”

Ascensore sociale determinante per la salute, Neuromed: “Nascere poveri non è una condanna”

0
Di MoliseTabloid il 23 Marzo 2019 Attualità, Pozzilli
img

Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato come un basso stato socioeconomico sia un importante fattore di rischio per la salute. Può apparire una condanna definitiva per chi nasce in una famiglia dalle condizioni svantaggiate. Ma questo non è un destino immutabile: se si riesce a migliorare il proprio stato, non solo economicamente ma anche culturalmente, le prospettive in termini di lunghezza della vita e stato di salute migliorano in modo netto. Sono le cosiddette “traiettorie di vita” quelle su cui si è concentrato uno studio condotto dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e pubblicato sulla rivista Journal of Epidemiology and Community Health. I ricercatori hanno analizzato il rapporto tra stato socioeconomico nel tempo e mortalità in un campione di oltre ventiduemila persone reclutate nell’ambito dello studio Moli-sani. “Ricerche di questo tipo – dice Marialaura Bonaccio, epidemiologa del Dipartimento e primo autore dello studio – si concentrano di solito su uno o più indicatori socioeconomici misurati in una ben precisa unità temporale. Ad esempio, di un adulto si valuta il livello di istruzione, ma senza sapere cosa è accaduto prima o dopo il conseguimento del titolo di studio. Le combinazioni possibili sono tante, e una persona che nasce in una famiglia svantaggiata può migliorarsi, sia culturalmente che come posizione sociale. Noi abbiamo voluto studiare quelle che in gergo vengono chiamate ‘traiettorie’ ossia i possibili percorsi sociali che ciascuno di noi può intraprendere nell’arco della propria vita”. Dall’analisi di queste traiettorie si è potuto vedere come le persone che durante l’infanzia avevano un basso stato socioeconomico, ma che poi avevano conseguito un buon livello di istruzione e un migliore quadro economico, riportavano un rischio di mortalità inferiore rispetto a chi non era riuscito a migliorarsi nelle fasi della vita adulta. Non solo: la sopravvivenza diventava simile a chi invece era partito avvantaggiato, con un’infanzia più agiata. Ma è una via che può essere percorsa anche al contrario, come spiega Licia iacoviello, Direttore del Dipartimento e professore di Igiene e Sanità Pubblica all’Università dell’Insubria: “Un altro aspetto interessante dello studio è che i soggetti che avevano una buona condizione socioeconomica durante l’infanzia rischiano di perdere qualsiasi vantaggio, in termini di sopravvivenza, nel momento in cui non raggiungono un livello di istruzione adeguato. Questi dati suggeriscono che le circostanze socioeconomiche nella prima fase della vita, svantaggiose o favorevoli che siano, devono essere considerate alla luce dell’evoluzione successiva dei dati socioeconomici individuali”. “E’ una interessante, e quanto mai attuale, estensione del concetto di ascensore sociale – commenta Giovanni de Gaetano, Presidente di Neuromed. – Gli svantaggi socioeconomici durante l’infanzia non rappresentano una condanna senza possibilità di appello: i miglioramenti culturali ed economici riescono a controbilanciarne quel peso negativo iniziale. Con questi dati troviamo un ulteriore sostegno scientifico alla necessità di fare tutto il possibile per una società veramente democratica. Secondo molti commentatori in Italia negli ultimi anni l’ascensore sociale si è fermato: chi nasce povero rimane povero, chi nasce in una famiglia a bassa scolarizzazione non raggiungerà un alto livello di educazione. Questo non è solo un problema per la qualità della vita dei cittadini: ora sappiamo che sta mettendo a rischio la salute stessa degli Italiani”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:10 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
63 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}