L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha aperto un fascicolo sulla nuova sede Sea di piazza Molise dopo l’esposto presentato dal Movimento 5 Stelle di Palazzo San Giorgio. Si tratta di uno stabile acquistato dalla società municipalizzata – che si occupa della raccolta rifiuti e dello sgombero neve a Campobasso – per 250mila euro, dove i dipendenti ancora non mettono nè possono mettere piede. L’edificio infatti necessita di lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico – secondo i pentastellati gli interventi faranno salire i soldi sborsati a 335mila euro, – nel frattempo la Sea continua a pagare l’affitto della vecchia sede, 40mila euro nel 2018. “E’ uno spreco di denaro pubblico – denunciano i consiglieri comunali del M5S Simone Cretella, Roberto Gravina, Paola Felice e Luca Praitano. – La Sea, come da noi proposto, avrebbe potuto spostare la sua sede in un fabbricato a costo zero, presso la Cittadella dell’Economia. Non solo. Non sono stati rispettati i requisiti previsti nell’avviso sull’individuazione del nuovo stabile che sarebbe dovuto essere stato costruito dopo il 1996, senza che fossero previsti interventi”. I 5 Stelle, che da tempo aveva nutrito dubbi su questa operazione, avevano presentato un esposto alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti e, appunto, all’Anac. Quest’ultima nei giorni scorsi ha avviato l’istruttoria ed entro i prossimi tre mesi potrebbe adottare dei provvedimenti. “Le indagini dimostrano che ci sono elementi da chiarire”, hanno aggiunto i consiglieri comunali, che presentaranno anche una interrogazione sull’avviso inerente il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, che avverrà in piena campagna elettorale.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:02:05 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità