Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 09:22:03 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Unire le peculiarità per crescere, 11 Comuni preparano strategia anti spopolamento

Unire le peculiarità per crescere, 11 Comuni preparano strategia anti spopolamento

0
Di MoliseTabloid il 25 Marzo 2019 Attualità
img

In un Molise dove ogni cosa la si fa in maniera autonoma ed individuale, dove da sempre si pensa come superare ogni schema associativo senza poter innalzarsi su torri e campanili per una visione d’insieme, finalmente qualcosa si muove. Un pendolo che scandisce le ore e che non si ferma dinanzi ad una realtà che offre solo differenze e strategie di carta. Un pendolo che accomuna nel trascorrere le ore e che ormai difficilmente potrà fermarsi perché ricaricato da un sodalizio forte, un sodalizio di amministratori che hanno visto al di là del proprio confine per perorare insieme una battaglia all’insegna dell’intento comune; non morire di spopolamento. E così San Felice del Molise, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Civitacampomarano, Guardialfiera, Mafalda, Montemitro, Palata, Roccavivara, Acquaviva Collecroce, Castelmauro, si uniscono per portare avaneti un progetto d’insieme ed essere vincenti e convincenti nell’invertire la rotta e porsi a sentinella di un Molise che ci vede sconfitti sempre nei numeri, nelle statistiche, nelle previsioni, nell’economia ma che non smette mai di stupire per bellezza, tradizioni, enogastronomia e biodiversità. Proprio su questi pilastri i comuni hanno inteso porsi uniti in un contesto di grande difficoltà e di grande sconforto. Pian piano, nella casa comune di Castelmauro, è stato raccolto l’invito del sindaco Angelo Sticca e quell’eppur si muove è diventato “ci si muove”. Ci si muove per non esser soli in una battaglia difficile, piena di insidie e di colpi bassi, piena di sassi su strade colabrodo, trasporti al limite del collasso, senza più soldati in prima linea che difensivamente furono in tempi passati il baluardo per una rinascita che, purtroppo, stenta a tornare. Ci si muove per dar vita ad un progetto comune che non parta da un singolo ma che abbracci una strategia guidata da un volano di una ruota che si fonda su raggi imprescindibili ed uniti da una corona senza punte di diamante ma piena di pregio e di grandissima voglia di riscatto e di una vita presente e futura senza tribolazioni e senza alterazioni comportamentali che stanno deteriorando la nostra terra, il nostro modo di vivere, la nostra straordinaria identità. L’identità delle identità è la parola chiave, la svolta per una rinascita identitaria e cognitiva di un territorio che lascia il fiato in gola nel vederlo dall’alto dell’Osservatorio di Catelmauro, dall’alto del Campo di Volo per Parapendio di Montefalcone, dalla Sacralità della Porta Santa di Guardialfiera che si affaccia su un dei laghi più belli dell’Italia Meridionale, dall’alto delle tradizioni di San Felice del Molise, Acquaviva, Montemitro, Palata, terrazza di un Molise che vuol vedere non più lontano l’Abruzzo e la Puglia, dall’alto della bellezza di un Montecilfone con il suo Bosco Corundoli che rischia seriamente il suo depauperamento, dall’immensità e beltà del Castello e del borgo medio rinascimentale di Civitacampomarano che mai vorremmo vedere scivolare a valle a causa di una delle frane più importanti d’Italia e perderci la voce di quella resistenza che parte proprio da una incredibile intuizione di colorare il paese e renderlo affrescato nei concetti, nei racconti e nelle opere che mai dimenticheremo nella storia grazie a Gabriele Pepe e Vincenzo Cuoco come per l’intera area dall’immenso racconto di Francesco Iovine, per non dimenticare la visione dall’alto della splendida Roccavivara con la sua Madonna del Canneto che il 14 aprile sarà illuminata da una splendida corona di luci che non potranno che apportare vita ad un monumento già meraviglia italiana, sentinella di un passato glorioso che non vorremmo finisca nei libri di storia e non più godibile al mondo intero come lo è stato per la bella Mafalda che subendo dominazioni ebbe a chiamarsi tale in omaggio alla neanata eredi di casa Savoia nel lontano 1903. Storia, arte, cultura, natura, biodiversità, agricoltura, enogastronomia e sintesi comune: questa l’arma letale contro incuria, spopolamento, negatività della politica. Quest’arma è stata assemblata a Castelmauro ed imbracciata da amministratori che del Molise sventolano con orgoglio la bandiera.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:22 pm, 07/08/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
67 %
1007 mb
16 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}