Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 06:01:28 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Fortore»Riccia»La Carovana dello Sport Integrato fa tappa in Molise, in arrivo 72 atleti

La Carovana dello Sport Integrato fa tappa in Molise, in arrivo 72 atleti

0
Di MoliseTabloid il 27 Marzo 2019 Riccia, Sport
img

Con grande partecipazione e soddisfazione Riccia si appresta ad accogliere, il 28 e il 29 marzo, la Carovana dello Sport Integrato, l’ambizioso progetto promosso dal centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il patrocinio del Coni, del Cip, della Fisdir e dell’Anci, che affronta il tema dell’integrazione sociale attraverso lo sport. La Carovana, partita da Roma lo scorso 15 marzo, farà viaggiare 72 atleti disabili e non su 4 pulmini per 40 giorni in tutta Italia, allo scopo di promuovere i valori dell’accoglienza e della diversità. Dopo la tappa di Palermo, Reggio Calabria, Marsicovetere, Brindisi e Napoli, la Carovana farà sosta a Riccia, unica tappa molisana, il 28 e il 29 marzo, dove ad accogliere l’equipaggio ci saranno gli studenti del Liceo Scientifico “G. Galilei” e dell’Istituto Omnicomprensivo Statale, che, nell’ambito del percorso di alternanza Scuola Lavoro, hanno contribuito alla redazione della Carta dei Valori dello Sport Integrato, l’importante documento che raccoglie i principi guida per uno sport inclusivo, solidale e senza barriere, che verrà sottoscritto dal sindaco Pietro Testa all’inizio della manifestazione. Una due giorni all’insegna dell’integrazione e della solidarietà che si aprirà giovedì 28 marzo, alle ore 9.30, presso il Palazzetto dello Sport P4, in via Panichella, dove gli atleti della Carovana si cimenteranno in una dimostrazione di football integrato, lo sport ispirato al calcio e alla pallamano, nato appositamente per mettere la persona al centro, indipendentemente dalle proprie capacità e competenze e in grado di unire atleti disabili e non per il raggiungimento di un obiettivo comune. Saranno presenti all’importante evento sportivo, fruibile a tutti, le scuole di ogni ordine e grado, nonché tutte le associazioni culturali e sportive presenti sul territorio. Nel pomeriggio gli atleti della Carovana si rilasseranno godendo delle bellezze e delle peculiarità del territorio con una visita guidata, alla scoperta del suggestivo centro storico riccese, ricco di storia e cultura. Il giorno successivo, presso la Sala Consiliare del Comune di Riccia, è prevista un’interessante tavola rotonda sul tema dello sport integrato, moderata dal preside del Corso di Laurea in Scienze motorie dell’Università del Molise Giuseppe Calcagno. Prenderanno parte al dibattito Salvatore Micone, presidente del Consiglio Regionale del Molise; Antonio Battista, presidente della Provincia di Campobasso; Pietro Testa, sindaco del Comune di Riccia; Anna Paola Sabatini, direttore regionale Ufficio Scolastico del Molise; Guido Cavaliere, presidente regionale CONI Molise; Donatella Perrella, presidente regionale CIP Molise; Andrea Bruni, coordinatore nazionale Ufficio progetti CSEN; Antonio Pica, presidente regionale CSEN Molise. A seguire, sempre presso la Sala Consiliare del Comune di Riccia, dalle 14.30 alle 19.30, si svolgerà il seminario gratuito rivolto a tutti gli operatori del settore e a coloro che volessero arricchire il proprio bagaglio formativo con conoscenze in merito alla “Carta dei valori dello Sport Integrato” e alle strategie operative per favorire l’integrazione sociale attraverso lo Sport. “Siamo davvero orgogliosi – ha commentato il sindaco di Riccia Pietro Testa – di essere l’unico comune molisano ad ospitare un evento così importante, di rilevanza nazionale che ha come obiettivo prioritario quello di promuovere i valori della coesione e dell’integrazione sociale attraverso lo sport integrato. Un progetto ambizioso – continua il primo cittadino – premiato con la medaglia del Presidente della Repubblica, in cui lo sport diventa un importante strumento educativo, capace di contribuire alla riduzione delle disuguaglianze. Ringrazio l’assessore alle Politiche sociali, Mariapina Santopuoli, e il consigliere con delega alla Cultura Tonino Santoriello, per l’impegno, il coinvolgimento e l’entusiasmo profusi nella realizzazione del progetto e auspico che il nostro comune possa essere sempre in prima linea in progetti ad alto contenuto sociale come questi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, Zauri e Figliomeni si presentano: “Promettiamo serietà e massimo impegno”. VIDEO

30 Giugno 2025

Final Scudetto di bocce: Vigasio, De Sanctis Roma e Castelfidardo campioni d’Italia

30 Giugno 2025

Basket, la nazionale femminile guidata dal coach molisano Capobianco fa la storia: bronzo agli Europei

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:01 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}