Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 11:32:25 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Il dialetto campobassano al servizio di progetto di beneficenza, risate e applausi per la commedia “La Dodda de Crestenella”

Il dialetto campobassano al servizio di progetto di beneficenza, risate e applausi per la commedia “La Dodda de Crestenella”

0
Di MoliseTabloid il 27 Marzo 2019 Campobasso, Cultura
img

E’ terminata con applausi scroscianti da parte del numeroso pubblico, ancora un sold out per l’Associazione Talenti e Artisti Molisani, che ieri sera ha portato in scena presso l’Auditorium del Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso la commedia, interamente recitata in dialetto campobassano, dal titolo “La Dodda de Crestenella”, scritta e diretta da Paola Mariano, con la direzione artistica di Michele Falcione. Una sera all’insegna della beneficenza, visto che l’incasso della serata sarà utilizzato per finanziare e quindi realizzare il progetto “Infomamma”, in collaborazione con il Reparto di Neonatologia dell’Ospedale “Cardarelli” di Campobasso diretto dal Dott. Vincenzo Santillo. Un video promo mandato in onda ieri sera, qualche istante prima che si aprisse il sipario, che ha ben spiegato come prenderà piede, nel mese di aprile, tale iniziativa: l’Associazione Talenti e Artisti Molisani girerà all’interno del reparto, grazie alla proficua collaborazione dei dirigenti medici e del personale sanitario, un video nel quale verranno proposti utili consigli alle neo mamme che avendo lasciato il reparto di degenza, dopo il parto, dovranno intraprendere tutti i più importanti accorgimenti utili alla crescita del bambino. Il video sarà a disposizione non solo del reparto di Campobasso, ma anche di quello di Isernia e Termoli. La presenza del Direttore Sanitario dell’Ospedale Cardarelli tra il pubblico e le parole del dott. Vincenzo Santillo hanno dimostrato quanto i vertici dell’Asrem abbiano preso a cuore tale iniziativa, che sicuramente avrà grandi riscontri. Anche l’assessore alla Cultura del Comune di Campobasso Lidia De Benedittis ha voluto con il suo intervento spendere parole di elogio per il brillante cammino artistico che l’associazione ha percorso dal 2013 ad oggi, congratulandosi per la lodevole iniziativa a carattere benefico per un reparto importante e fondamentale come quello di Neonatologia. Il presidente dell’associazione Michele Falcione non ha potuto che ringraziare tutti coloro che hanno contribuito e gli artisti che come sempre hanno dimostrato di avere passione per la recitazione ed un gran cuore per l’iniziativa. La commedia è stata divertente e spesso interrotta dagli applausi del pubblico, che ha gradito le performance degli attori amatoriali che sono riusciti a trasmettere quella passione e vena artistica che producono sempre ottimi risultati. Le battute in dialetto di Paola Mariano nel ruolo di Assunta del Cioppo hanno davvero divertito tutti, grandi e piccoli, perchè cariche di entusiasmo e slancio artistico. Franco Baranello, nel ruolo del notaio Diomede De Gennaro, è riuscito con la sua mimica inconfondibile ad entusiasmare e coinvolgere in ogni battuta il pubblico. Vittorio del Cioppo con il ruolo di Don Raffaele Oriente ha interpretato il “Parroco di Paese” che con la sua “cultura ecclesiastica” ha divertito davvero tutti, ricevendo grandi consensi a fine serata. Cristinella Oriente e Giorgio Palange, giovani sposi nella commedia, sono stati interpretati da Chiara di Cristofaro e Stefano Di Maria, due giovani attori amatoriali che nonostante l’età si sono perfettamente calati nel ruolo. Incoronata de Santis, interpretata da Ilaria di Nonno, ha perfettamente svolto il ruolo di una giovane domestica collaboratrice del notaio. Giuseppe Palange, interpretato da Rosario Presutti, è riuscito con la sua mimica e presenza vocale e grazie al suo marcato timbro di voce a divertire il pubblico in ogni intervento di scena. Matile Trivisonno, interpretata da Ivana Galasso. è stata la figura che più ha sorpreso il pubblico, visto che ogni intervento è stato perfettamente attinente al ruolo per mimica e gestualità con battute in dialetto campobassano che spesso vengono usate nella vita di tutti i giorni. La “cummara” interpretata da Rosario Pietromonaco ha aperto la commedia con una scena iniziale della quale si sono subito potute apprezzare le “parole classiche” dialettali recitate da una verace campobassana. Lo “scrivano” interpretato da Titta Fostinelli è stato definito dai presenti il ruolo con più alta gestualità scenica per i particolari movimenti e le battute dialettali sempre divertenti. La narrazione, con la voce fuori campo, è stata affidata a Maria Domenica Di Renzo, che con la sua eleganza è riuscita a coinvolgere il pubblico che ne ha apprezzato le qualità di narrazione. Tutti i personaggi hanno indossato dei meravigliosi costumi di scena che grazie alla collaborazione e presenza del direttore del Musec Antonio Scasserra e di Cristina Salvatore hanno dato un tocco di pregiato valore scenico alla commedia. Non potevano mancare i talenti musicali con il Trio Eufonia composto da Sara Fantini, Giada Nugnes e Federica Filiberti, tre giovanissime artiste che sicuramente faranno strada nel panorama artistico molisano. La serata è stata presentata da Marcella Tamburello che con professionalità ed eleganza si è ben comportata come precedentemente aveva fatto per altri simili iniziative. Tra i collaboratori, che a vario titolo hanno dato un prezioso contributo, meritano una citazione: Nicola Simonetti, Francesca Carnevale, Michele Martino, Nino Di Maria, Oriana e Francesco Colucci, Mario Gravina. Uno staff, quello del presidente Michele Falcione, che ormai è pronto per nuove ed importanti sfide artistiche per nobili cause.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:32 pm, 07/01/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}