Continuano i controlli da parte dei Carabinieri Forestale di Isernia sull’attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono di rifiuti, che incide sull’ambiente e la salute dei cittadini. I Carabinieri della Stazione Forestale di Forlì del Sannio, unitamente ai militari del N.I.P.A.A.F. di Isernia durante l’attività coordinata hanno controllato due aziende zootecniche dell’alto Molise, rinvenendo per entrambe un deposito incontrollato di rifiuti costituiti da letame prodotto dall’allevamento di animali in violazione della vigente normativa. Per tale condotta, i due titolari delle attività sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, mentre l’area di pertinenza di entrambi è stata sottoposta a sequestro preventivo. Nel corso della notte, invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, impegnati in un servizio di vigilanza alla circolazione stradale, hanno eseguito il controllo di un giovane automobilista. L’interessato è apparso ai militari operanti in condizioni psicofisiche non ottimali, palesando un aspetto verosimilmente riconducibile all’assunzione di sostanze stupefacenti. A richiesta dei Carabinieri si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento medico. Nei confronti dell’automobilista è scattata così una denuncia alla Procura della Repubblica di Isernia per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti per rilevare lo stato di alterazione psicofisica e il conseguente ritiro della patente di guida, mentre il veicolo veniva affidato al proprietario.
martedì 19 Agosto 2025 - 02:24:28 PM
News
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
- Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
- A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
- Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano