Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 05:58:20 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fondi Ismea e bandi Gal, nuove opportunità per le imprese agricole. Obiettivo: incentivare giovani startup

Fondi Ismea e bandi Gal, nuove opportunità per le imprese agricole. Obiettivo: incentivare giovani startup

0
Di MoliseTabloid il 31 Marzo 2019 Attualità, Isernia
img

Nell’ottica di promuovere iniziative di animazione e sensibilizzazione territoriale si è svolto presso la sede di Isernia della Camera di Commercio del Molise il workshop organizzato dal GAL Molise Rurale scarl dal titolo “Le opportunità per i giovani e per le imprese agricole e agroalimentari con i fondi ISMEA e i bandi GAL”. Dinanzi ad un pubblico interessato, composto da amministratori locali, imprenditori e stakeholders, il workshop è stato introdotto dai saluti istituzionali del nuovo presidente del GAL, Giampiero Mancini, eletto lo scorso 11 marzo dall’assemblea dei soci. A moderare l’incontro Paola Moscardino, vice presidente del GAL. Durante l’incontro Manlio Livio Cassandro, amministratore unico della Cassandro srl, assistenza tecnica del GAL, ha illustrato le importanti opportunità di finanziamento per i giovani e per le imprese agricole e agroalimentari offerte ora da ISMEA, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare. Pasquale Lorusso, project manager della Cassandro srl, ha invece illustrato i bandi di prossima pubblicazione del GAL nell’ambito del proprio Piano di Sviluppo Locale 2014/2020 ossia:
– l’Operazione 1.A.1, legata all’avviamento e start up per attività “extra agricole”;
– l’Operazione 1.A.2 – articolata nelle Azioni A1) e A2), mirata a sostenere gli investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività “extra-agricole” nelle imprese agricole;
– l’Operazione 1.B.1, finalizzata a rafforzare la competitività del tessuto agricolo e territoriale attraverso interventi in filiera corta e a servizio del turismo rurale.
La loro pubblicazione è prevista a fine aprile/metà maggio con termini di scadenza fissati in 90 giorni così da favorire la massima partecipazione dei potenziali beneficiari nonché un’intensa e capillare attività di animazione/comunicazione alla popolazione, agli stakeholders e agli attori locali da parte del GAL. Fabio Pilla, docente dell’Università del Molise e direttore del Centro di Ricerca “Risorse Bio-Culturali e Sviluppo Locale”, ha poi sottolineato l’importanza di studi preliminari approfonditi per la coltivazione o il recupero di prodotti autoctoni. Ha inoltre confermato la disponibilità dell’università a mettere a disposizione le proprie risorse per la realizzazione di progetti di integrazione territoriale e lo sviluppo di azioni di sviluppo sostenibile del territorio con il GAL e gli altri enti ed istituzioni locali. L’imprenditore Mario di Geronimo, neo consigliere del GAL nonché delegato regionale Giovani Coldiretti, ha infine evidenziato come in Italia si stia assistendo ad un ringiovanimento dell’imprenditoria agricola: sono per lo più quarantenni gli imprenditori 3.0. Il Molise invece si discosta ancora molto dalla media nazionale: l’età degli imprenditori agricoli locali infatti è di circa 60 anni. Di Geronimo ha poi continuato, anche appellandosi alla classe politica intervenuta, affermando la necessità ormai impellente per le aziende agricole attive sul territorio di interventi sulla viabilità, soprattutto nelle aree interne. Ha concluso l’incontro l’assessore alle Politiche Agricole della Regione Molise, Nicola Cavaliere, con un intervento deciso nel quale ha sottolineato l’importanza dell’agricoltura e della zootecnia per il territorio molisano. L’assessore inoltre, nel comunicare al GAL il tanto atteso pagamento a valere sulla sottomisura 19.4 – fondi vitali per il funzionamento e la gestione del GAL, – ha ribadito quanto sia importante per il territorio il ruolo svolto dalle agenzie di sviluppo locale: i GAL, infatti, anche attraverso simili incontri, possono contribuire in maniera significativa nell’accrescere le conoscenze degli attori locali, favorire lo scambio di idee tra esperti e operatori del settore, ecc.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:58 am, 09/14/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
89 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 63%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}