Il Polo Muselale del Molise darà il suo contributo nell’ambito del programma culturale Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Nella grande esposizione “Il Rinascimento verso Sud. Matera, l’Italia Meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500” dedicata alle arte figurative e al tema del Mediterraneo e che sarà allestita dal 19 aprile al 19 agosto nel principale museo statale della Basilicata, il Museo Nazionale d’arte medievale e moderna di Palazzo Lanfranchi a Matera, ci sarà anche il Polittico della Passione (foto), conservato al Museo nazionale di Castello Pandone di Venafro. Il Polittico, databile alla fine del XV secolo, grazie alla collaborazione della proprietaria Fondazione Pia Unione di Venafro “Ss. Annunziata” migrerà temporaneamente in Basilicata, finendo sotto gli occhi di centinaia di migliaia di turisti, costituendo una potenziale occasione di promozione del territorio di Venafro e del Molise.
sabato 30 Agosto 2025 - 09:21:16 AM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”