Il Polo Muselale del Molise darà il suo contributo nell’ambito del programma culturale Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Nella grande esposizione “Il Rinascimento verso Sud. Matera, l’Italia Meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500” dedicata alle arte figurative e al tema del Mediterraneo e che sarà allestita dal 19 aprile al 19 agosto nel principale museo statale della Basilicata, il Museo Nazionale d’arte medievale e moderna di Palazzo Lanfranchi a Matera, ci sarà anche il Polittico della Passione (foto), conservato al Museo nazionale di Castello Pandone di Venafro. Il Polittico, databile alla fine del XV secolo, grazie alla collaborazione della proprietaria Fondazione Pia Unione di Venafro “Ss. Annunziata” migrerà temporaneamente in Basilicata, finendo sotto gli occhi di centinaia di migliaia di turisti, costituendo una potenziale occasione di promozione del territorio di Venafro e del Molise.
martedì 8 Luglio 2025 - 05:16:04 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo