Nella mattinata di oggi i Carabinieri della Compagnia di Agnone, in collaborazione con l’unità antidroga del Nucleo Cinofili dell’Arma di Chieti, hanno passato al setaccio gli obiettivi ritenuti sensibili per quanto riguarda il fenomeno dello spaccio delle sostanze stupefacenti. L’attività preventiva ha riguardato in particolare gli istituti scolastici dove, con l’ausilio dell’unità cinofila dell’Arma, sono stati condotti controlli sia all’interno delle classi che nelle aree che potrebbero rappresentare luoghi interessati dal consumo e dalla vendita di sostanze stupefacenti da parte dei giovani. Proprio all’interno di una classe di un istituto superiore, l’unità cinofila “Nox”, pastore tedesco in servizio presso il Nucleo Cinofili di Chieti, ha individuato ben occultato sopra un armadio quello che poi si è rivelato essere un contenitore in cellophane con all’interno dosi di Hashish. La sostanza stupefacente, evidentemente, era stata opportunatamente occultata in quel luogo proprio al fine di eludere i quotidiani servizi di vigilanza che l’Arma di Agnone sta svolgendo nelle scuole. Tali attività di prevenzione e contrasto, con particolare riferimento alla vigilanza in prossimità dei plessi scolastici, continueranno ad essere svolti quotidianamente dalle pattuglie insistenti su tutto il territorio dell’Alto Molise, al fine di rendere sempre più incisiva l’azione di controllo del territorio e la prevenzione dei reati.
domenica 23 Novembre 2025 - 12:50:45 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



