Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 01:51:16 AM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Accordo Regione-Trenitalia, Cgil cauta: “No a false promesse, Molise esca dal degrado”

Accordo Regione-Trenitalia, Cgil cauta: “No a false promesse, Molise esca dal degrado”

0
Di MoliseTabloid il 3 Aprile 2019 Attualità
img

“L’accordo sottoscritto tra Regione Molise e Trenitalia per un piano di rilancio del trasporto ferroviario in questa regione è di quelle notizie che come Cgil avremmo auspicato e sollecitato da tempo e non a caso proprio due settimane fa, prendendo spunto dall’annuale studio promosso da Legambiente, avevamo messo in risalto proprio la drammatica situazione in cui versa la mobilità ferroviaria rispetto al resto d’Italia ma anche e soprattutto le evidenti ricadute su pendolari e utenti. Del resto i numeri impietosi che caratterizzano il Molise necessitavano da un lato di una ferma presa di posizione della Regione e dall’altro di una maggiore attenzione del Gruppo FS verso quelle regioni che notoriamente non dispongono di grandi infrastrutture, di reti ad alta velocità e nelle quali si fa affidamento quasi esclusivamente al più povero e poco considerato trasporto regionale. Rammentiamo alcuni di questi numeri che fotografano la condizione attuale del trasporto ferroviario in Molise:
• calo di viaggiatori trasportati del 11,1% in appena sei anni dal 2011 al 2017;
• tagli ai servizi del 33,2% (arco temporale 2010/2018);
• vetustà del materiale rotabile 17 anni (stesso arco temporale);
• aumenti tariffari del 9% (stesso arco temporale);
A questi dati di per sé già inqualificabili rispetto al resto del paese dove invece aumentano qualità e quantità dei servizi e dove aumentano conseguentemente anche gli stessi viaggiatori, occorre aggiungere la pessima condizione in cui versano infrastrutture e rete ferroviaria caratterizzata dal 91% di binario unico e dall’80% di rete ferroviaria non elettrificata, fattori e numeri che in molti casi determinano soppressioni di servizi, ritardi , forzate riduzioni e limitazioni di velocità. Certo, con queste premesse non proprio idilliache, azzardare discorsi sul customer satisfaction e sulla soddisfazione del cliente in termini di puntualità e comfort appare quanto meno bizzarro e originale, ma sinceramente preferiamo andare oltre e guardare avanti. Ben vengano quindi gli impegni assunti per svecchiare la flotta, introducendo convogli più moderni in grado di ridurre sensibilmente e addirittura dimezzare la vetustà dei mezzi circolanti. Ben vengano i processi di elettrificazione della rete che consentiranno unitamente allo svecchiamento della flotta di ridurre quei tempi di percorrenza che sono davvero antistorici. Soprattutto ben venga la riapertura entro giugno della tratta Termoli Campobasso, una battaglia portata avanti soprattutto dalla Cgil in conseguenza di una decisione assurda maturata qualche anno fa proprio in concomitanza di importanti e cospicui investimenti realizzati proprio sulla stessa tratta. Una chiusura che definimmo una crudeltà per questa regione costretta da quella improvvida decisione ad un forzato ed inaccettabile isolamento il cui enorme disagio è stato particolarmente avvertito durante il terremoto dello scorso anno con intere porzioni di territorio completamente isolate. L’esperienza e la delusione avvertita purtroppo negli anni passati, per impegni (e promesse) non mantenuti, ma soprattutto la necessità di condividere con la stessa Regione un progetto complessivo di sviluppo che al momento non avvertiamo, ci porta a formulare un cauto giudizio positivo su quanto abbiamo appreso dalla stampa in merito al piano di rilancio ferroviario. Per intenderci, al 30 giugno 2019 e alla annunciata riapertura della tratta Termoli Campobasso, mancano appena tre mesi e saremo ben lieti di rappresentare i primi utenti a beneficiarne”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:51 am, 09/14/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
87 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 39%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}