Nella settimana appena trascorsa la Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato i controlli su tutte le strade della provincia. Sono state controllate più di 280 autovetture e riscontrate ben 190 infrazioni al Codice della Strada, la maggior parte delle quali per mancato uso delle cinture di sicurezza, per l’eccessiva velocità e per l’utilizzo del telefonino alla guida. Altre infrazioni sono state riscontrate grazie all’impiego del sistema “Street Control” che ha permesso di operare il sequestro amministrativo del veicolo e di comminare la sanzione amministrativa e la decurtazione dei punti dalla patente di guida nei confronti di 6 automobilisti non in regola con gli obblighi assicurativi, sanzionandone altri 20 per la mancata revisione. Inoltre le pattuglie sono state dotate di “Centri Mobili di Revisione” messi a disposizione dalla Direzione Generale Territoriale di Bari del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, consentendo di effettuare mirati servizi nel tratto autostradale molisano. Durante tale attività sono stati controllati più di 30 mezzi pesanti, condotti da autisti sia italiani che stranieri, e riscontrate 15 irregolarità. Tra queste, alcune hanno riguardato l’inefficienza o la mancanza dei dispositivi di sicurezza imposti dal Codice della Strada, altre il mancato rispetto dei tempi di guida e di pausa prescritti dalla legge. Un automobilista di nazionalità straniera è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per alterazione dei documenti di guida. Altre due patenti sono state ritirate per sorpassi in curva, a dimostrazione che, nonostante i tragici incidenti verificatisi recentemente in provincia, molti automobilisti continuano a guidare in maniera irresponsabile.
domenica 14 Settembre 2025 - 01:42:51 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso