Nella settimana appena trascorsa la Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato i controlli su tutte le strade della provincia. Sono state controllate più di 280 autovetture e riscontrate ben 190 infrazioni al Codice della Strada, la maggior parte delle quali per mancato uso delle cinture di sicurezza, per l’eccessiva velocità e per l’utilizzo del telefonino alla guida. Altre infrazioni sono state riscontrate grazie all’impiego del sistema “Street Control” che ha permesso di operare il sequestro amministrativo del veicolo e di comminare la sanzione amministrativa e la decurtazione dei punti dalla patente di guida nei confronti di 6 automobilisti non in regola con gli obblighi assicurativi, sanzionandone altri 20 per la mancata revisione. Inoltre le pattuglie sono state dotate di “Centri Mobili di Revisione” messi a disposizione dalla Direzione Generale Territoriale di Bari del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, consentendo di effettuare mirati servizi nel tratto autostradale molisano. Durante tale attività sono stati controllati più di 30 mezzi pesanti, condotti da autisti sia italiani che stranieri, e riscontrate 15 irregolarità. Tra queste, alcune hanno riguardato l’inefficienza o la mancanza dei dispositivi di sicurezza imposti dal Codice della Strada, altre il mancato rispetto dei tempi di guida e di pausa prescritti dalla legge. Un automobilista di nazionalità straniera è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per alterazione dei documenti di guida. Altre due patenti sono state ritirate per sorpassi in curva, a dimostrazione che, nonostante i tragici incidenti verificatisi recentemente in provincia, molti automobilisti continuano a guidare in maniera irresponsabile.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:39:26 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”