Prosegue l’intensa attività di verifica e controllo sulla filiera della pesca e commercializzazione di prodotti ittici, posta in essere dalla Capitaneria di porto di Termoli a tutela dei consumatori e della risorsa. Nel corso di diverse operazioni di vigilanza, il personale della Guardia Costiera ha effettuato numerosi controlli su tutto il territorio, in ambito portuale ed a bordo dei pescherecci. Decine le ispezioni effettuate che hanno interessato diversi operatori del settore. L’attività ha condotto all’elevazione di svariate sanzioni amministrative a causa del mancato rispetto delle normative nazionali ed europee in vigore, per un ammontare complessivo di sanzioni comminate di circa 40.000 euro ed il sequestro di 3,5 quintali di prodotto ittico. L’obiettivo della Capitaneria di Porto è di porre in essere ogni controllo utile a garantire il mantenimento della risorsa, uno sfruttamento della stessa tollerabile dal punto di vista ecologico, ed affinché continui a rappresentare una fonte, sana, di alimentazione. La Capitaneria fa sapere che l’attività in questione rientra in una più ampia operazione di vasta scala sulla filiera della pesca e che l’attività di controllo proseguirà nei prossimi mesi senza soluzione di continuità, in previsione del periodo pasquale”.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:04:42 PM
News
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni