Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:51:56 AM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»“Bomba viaggiante” fermata dalla Finanza, sequestrati 200 litri di alcol di contrabbando

“Bomba viaggiante” fermata dalla Finanza, sequestrati 200 litri di alcol di contrabbando

0
Di MoliseTabloid il 8 Aprile 2019 Cronaca, Isernia e dintorni
img

Giro di vite dei militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Isernia nel contrasto dei traffici illeciti in genere. Nel corso della settimana ed, in particolare, del weekend appena trascorso, i reparti alla sede di Isernia (Nucleo Polizia Economico Finanziaria e Gruppo) e la Tenenza di Venafro – nell’ambito dei piani di intensificazione dell’attività di controllo economicofinanziario del territorio disposti dal Comandante Provinciale di Isernia – hanno battuto a tappeto l’intera provincia. In particolare, l’attenzione investigativa è stata finalizzata al mirato contrasto della commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti, del contrabbando in genere, nonché alla repressione dei traffici illeciti di sostanze stupefacenti. I controlli si sono concentrati sulle principali rotabili e centri abitati, in particolare – per quanto concerne il fenomeno dello spaccio e del consumo di stupefacenti – nei luoghi più a rischio che, soprattutto nelle fasce notturne, diventano territori di nessuno. Di particolare rilevanza l’operazione che ha portato al sequestro, in località Sesto Campano, di 200 litri circa di alcol puro, a carico di un soggetto di 61 anni originario della provincia di Benevento e residente nel Chietino, con diversi precedenti penali per stupefacenti e furto, fermato alla guida di una Fiat Punto alimentata a GPL. L’alcool era contenuto in 10 taniche di plastica, prive del contrassegno di Stato, posizionate all’interno dell’abitacolo, sui sedili posteriori, e nel bagagliaio. Il liquido trasportato in una autovettura alimentata a GPL – in condizione di assoluto pericolo, data l’elevata infiammabilità del prodotto – faceva praticamente dell’auto una potenziale “bomba viaggiante”: un’eventuale collisione con altri veicoli, un’anomalia all’impianto elettrico, ancor peggio se avvenuti in una delle tante gallerie ubicate sul territorio pentro, avrebbe potuto provocare una strage. Il soggetto, che non è stato in grado di riferire circa la provenienza, la quantità e la composizione del prodotto trasportato per giustificarne il possesso, esibendo peraltro documentazione amministrativa di supporto irregolare, è stato denunciato per il reato di contrabbando. La stessa autovettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo per violazione al Codice della Strada, in quanto dotata di targa prova, sì coperta da assicurazione, ma intestata ad una società che aveva cessato l’attività commerciale nel 2014. Nel bilancio dell’attività numerosi sequestri di droga, effettuati in provincia anche con l’ausilio di unità cinofile. Complessivamente, sono stati sequestrati circa 120 grammi di sostanze stupefacenti e sono stati segnalati alle Prefetture competenti 28 soggetti. In un esercizio commerciale della provincia è stata appurata la presenza di circa 900 articoli, tra buste regalo, articoli da pesca e calzature, in violazione della normativa in materia di tutela del made in Italy e sicurezza prodotti. I beni sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e la titolare è stata segnalata alla locale Camera di Commercio. Inoltre, lungo la Strada Statale 85, è stato fermato un soggetto di origine cinese, titolare di una attività commerciale del Chietino, alla guida di un automezzo. Il controllo ha permesso di rinvenire e sequestrare circa 100 capi di abbigliamento recanti falsa indicazione di origine del made in Italy, nonché 200 paia di occhiali da sole con marcartura CE difforme e contraffatta e denunciare il responsabile. Sempre a Sesto Campano, è stato fermato un soggetto originario della provincia de L’Aquila, titolare di un’attività di ottica a Pescara, alla guida di un automezzo, al cui interno sono stati rinvenuti e sequestrati 200 custodie/astucci per occhiali di note marche, risultati contraffatti, destinati alla vendita all’interno del proprio esercizio commerciale. Ovviamente il soggetto è stato denunciato a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria. Sanzionate, inoltre, le cattive abitudini al volante: infatti molti automobilisti sono stati multati per violazione al Codice della Strada (mancata revisione, documenti scaduti, infrazioni a norme comportamentali, o perché non indossavano le cinture di sicurezza, o parlavano al cellulare senza usare vivavoce o auricolare, ecc.), con il sequestro di alcuni automezzi in quanto privi di copertura assicurativa. L’intera attività ha richiesto l’impiego di oltre 50 militari, che durante i diuturni servizi hanno sottoposto a controlli circa 180 automezzi e 320 persone. Le attività condotte dalle Fiamme Gialle, in coordinamento con le altre Forze di Polizia operanti nella provincia, hanno permesso di garantire maggiore sicurezza sul territorio, rispondendo alle esigenze emerse nei vari tavoli istituzionali per l’ordine e la sicurezza pubblica.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:51 am, 07/16/2025
temperature icon 23°C
poche nuvole
67 %
1015 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}