Il governatore dopo un anno dalla sua elezione alla presidenza della Regione è calato nei concensi di circa il 6,2%, piazzandosi al dodicesimo posto su una classifica di sedici regioni. Si tratta della graduatoria pubblicata oggi da “Il Sole 24 Ore”, che ha escluso Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige, dove non c’è elezione diretta, la Basilicata, dove si è votato appena 15 giorni fa e il Piemonte chiamato alle urne il 26 maggio. Toma è sceso dal 43,4% al 37,2%, seguendo un campione di mille elettori per regione. Al primo posto il governatore del Veneto Luca Zaia, con il 62% dei consensi (addirittura in crescendo dell’11,9%) mentre al sedicesimo posto il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci.
domenica 23 Novembre 2025 - 11:39:26 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



