Il governatore dopo un anno dalla sua elezione alla presidenza della Regione è calato nei concensi di circa il 6,2%, piazzandosi al dodicesimo posto su una classifica di sedici regioni. Si tratta della graduatoria pubblicata oggi da “Il Sole 24 Ore”, che ha escluso Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige, dove non c’è elezione diretta, la Basilicata, dove si è votato appena 15 giorni fa e il Piemonte chiamato alle urne il 26 maggio. Toma è sceso dal 43,4% al 37,2%, seguendo un campione di mille elettori per regione. Al primo posto il governatore del Veneto Luca Zaia, con il 62% dei consensi (addirittura in crescendo dell’11,9%) mentre al sedicesimo posto il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci.
martedì 16 Settembre 2025 - 06:30:32 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso