Al 7 aprile 2019 sono 806.878 le domande già caricate dall’INPS sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza: 433.270 sono giunte da donne (54%) e 373.608 da uomini (46%). Di queste 5.221 sono giunte dal Molise, di cui 2.581 da donne e 2.640 da uomini. Si tratta della terzultima regione per numero di richieste – che racchiudono sia le domande online, sia quelle pervenute agli uffici postali e quelle raccolte dai CAF, – seguita da Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta, e l’ultima del Mezzogiorno. A novembre le previsioni parlavano di 11mila famiglie molisane potenziali beneficiarie ma le domande sono ancora aperte. Con riferimento all’età dei richiedenti, la percentuale maggiore si annida nella fascia d’età tra 45 e 67 anni, seguiti da coloro che hanno un’età compresa tra i 25 e i 40 anni.
giovedì 13 Novembre 2025 - 11:41:25 PM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



