Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 08:17:29 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa Polizia di Stato, le divise “sfilano” in piazza Pepe. Reati in calo del 10%, in aumento gli arresti per spaccio. Dati e riconoscimenti

Festa Polizia di Stato, le divise “sfilano” in piazza Pepe. Reati in calo del 10%, in aumento gli arresti per spaccio. Dati e riconoscimenti

0
Di MoliseTabloid il 10 Aprile 2019 Attualità, Campobasso
img

Questa mattina, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, si è svolta la giornata celebrativa del 167° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. In piazza Pepe, lo schieramento composto dagli Allievi del 10° Corso Viceispettori della locale Scuola Allievi Agenti e dai rappresentanti della Questura e delle Specialità della Polizia di Stato, ha reso gli onori al Prefetto Federico di Campobasso e al Questore Caggegi.
La cerimonia è poi proseguita all’interno del Teatro Savoia, dove, dopo la lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, il Questore ha, tra l’altro, illustrato i principali risultati raggiunti nell’ultimo anno di attività dalle donne e dagli uomini dalla Polizia di Stato nella provincia campobassana. Durante l’iniziativa, il Prefetto ha consegnato numerosi riconoscimenti al personale che si è particolarmente distinto in servizio.
Le autorità e gli ospiti presenti sono stati allietati anche dall’esibizione di un coro composto dagli Allievi Vice Ispettori, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo.
Nel corso dell’evento, inoltre, è stato premiato anche un giovane campobassano che di recente ha offerto la propria collaborazione agli uomini della Questura per la risoluzione di un caso di scippo. Il contributo del giovane cittadino, infatti, ha consentito di assicurare alla giustizia due malviventi che qualche mese fa, nel centro di Campobasso, avevano derubato una donna della propria borsa.

I dati

L’attività posta in essere dalle varie articolazioni della Polizia di Stato operanti nella provincia di Campobasso, nel periodo che va dal 1 aprile 2018 al 31 marzo 2019, può essere sintetizzata in alcuni dati di rilievo:
50 sono state le persone tratte in arresto
494 sono state quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria
1.404 sono state le denunce di reato ricevute
Nel periodo preso in esame, inoltre, la Polizia di Stato ha sottoposto a controllo:
33.909 persone (+ 21,8 % rispetto al periodo precedente)
16.340 veicoli (+ 1,1 % rispetto al periodo precedente)
9.009 documenti (+ 30,4 % rispetto al periodo precedente)
In relazione all’andamento generale della delittuosità, si rileva che rispetto alla media italiana di 4.056 reati ogni 100.000 abitanti, il dato riferito alla provincia di Campobasso è nettamente inferiore (-37%) rispetto all’andamento nazionale, essendo stati registrati, nel richiamato periodo di riferimento, 2.577 reati ogni 100.000 abitanti. I dati, inoltre, evidenziano una diminuzione del 10% del numero complessivo dei reati consumati nella provincia di Campobasso, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il maggiore e rinnovato impegno profuso nel contrasto al traffico di stupefacenti si è tradotto nell’aumento del 220% del numero degli arrestati, al di là dei quantitativi di stupefacenti sequestrati.

Riconoscimenti

ENCOMIO SOLENNE
Agente Sc. MARZIALI Michael
Evidenziando elevate capacità professionali, con non comune determinazione operativa e sprezzo del pericolo espletava una complessa attività di soccorso in favore di una persona che minacciava di gettarsi nel vuoto dal quarto piano di uno stabile.
Roma, 16 giugno 2015

ENCOMIO
Assistente C.CITRO Angelo Raffaele
Evidenziando capacità professionali e sprezzo del pericolo espletava un intervento di soccorso pubblico che consentiva di trarre in salvo un giovane che aveva tentato di togliersi la vita gettandosi dal balcone del proprio appartamento.
Napoli, 26 febbraio 2016

LODE
Comm. C.Di Pasquale Nicola
Per l’impegno profuso nel dirigere un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un cittadino italiano responsabile del reato di stalking
L’Aquila, 19 agosto 2015

Sost. C. Cerrato Giuseppe
Per l’impegno profuso nell’espletare un’operazione di polizia giudiziaria, che si concludeva con l’arresto di un uomo, resosi responsabile dei reati di riduzione in schiavitù, sequestro di persona ed altro. Dava prova, nella circostanza, di capacità professionali.

Campobasso, 14 novembre 2016

Sov. Salvatore Antonella
Ass. C. C. Nanni Vito
Ass. C. C. Colavecchio Giuseppe
Per l’impegno profuso nell’espletare un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con il deferimento alla competente Autorità Giudiziaria di circa quaranta persone, tra medici e pazienti, responsabili di false attestazioni rilasciate in sede di certificazioni anamnestiche, propedeutiche al rilascio di autorizzazioni in materia di armi. Dava prova, nella circostanza, di capacità professionali.
Campobasso, 8 settembre 2016

Ass. C. C. Lattanzio Antonello
Ass. C. Santella Fabrizio
Ass. C. Zurlo Giuliano
Ass. C. C. Pappalardi Silverio
Dando prova di determinazione operativa e capacità professionale, si distingueva in una attività info-investigativa che, in un breve arco temporale, riusciva a portare numerosi spunti per susseguente attività di polizia giudiziaria, nonché all’identificazione di numerosi soggetti dediti all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Campobasso, 6 ottobre 2016

V. Isp. Bagnato Alessandro
Per l’impegno profuso, nel coordinare un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di due soggetti resisi responsabili, in concorso, di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, ricettazione e detenzione di arma clandestina.
Campobasso, 22 ottobre 2016

Ass. C. C. FerrignonPiera
Per l’impegno profuso, nel coordinare un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di due soggetti resisi responsabili, in concorso, di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, ricettazione e detenzione di arma clandestina.
Campobasso, 22 ottobre 2016

Ass. C. C. Russo Carlo
Ass. C. C. Santanelli Luigi
Isp. Sup. Ricciardi Primiano
Dando prova di capacità professionali ed intuito investigativo, coordinava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’emissione di una misura cautelare personale nei confronti di una cittadina rumena, responsabile in concorso con altro soggetto di sequestro di persona, riduzione in schiavitù e sfruttamento della prostituzione.
Campobasso, 12 settembre 2016

Sov. C. C. Grieco Giuseppe Michele
Dando prova di capacità professionali ed intuito investigativo, collaborava ad un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’emissione di una misura cautelare personale nei confronti di una cittadina rumena, responsabile in concorso con altro soggetto di sequestro di persona, riduzione in schiavitù e sfruttamento della prostituzione.
Campobasso, 12 settembre 2016

Ass. C. C. Astolfo Giovanni
Ass. C. C. Rivellino Nicola
Dando prova di capacità professionali e determinazione operativa, si distingueva in un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un giovane, gravato da precedenti penali, responsabile di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente.
Campobasso, 12 gennaio 2017

Ass. C. D’Amico Michele
Ass. C. DI GIGLIO Angelo
Per l’impegno profuso nel portare a termine un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un cittadino romeno resosi responsabile dei reati di violenza sessuale e lesioni dolose aggravate.
Napoli, 18 marzo 2017

Ass. C. DI GIGLIO Angelo
Si distingueva in un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con il fermo di indiziato di delitto di un individuo ritenuto responsabile di tentata rapina. Dava prova nella circostanza, di capacità professionali.
Napoli, 26 gennaio 2016

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:17 am, 07/01/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
39 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}