Un altro fine settimana che ha visto intensificata l’attività della Polizia di Stato in provincia di Isernia, con controlli ad ampio raggio, non solo lungo le arterie viarie ma anche presso gli esercizi ricettivi più frequentati dai giovani. Personale della Squadra Volanti, con l’ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, ha rinforzato i servizi di controllo del territorio, effettuando controlli mirati nei comuni di Isernia e di Venafro e lungo le principali arterie viarie della provincia. 35 i posti di controllo realizzati con l’impiego di 24 pattuglie: identificate 522 persone, di cui 103 con precedenti di Polizia e controllati 331 veicoli; sono state contestate 42 infrazioni al Codice della Strada con contestuale ritiro di una carta di circolazione. Anche dal punto di vista dei controlli a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, è stata intensificata l’attività procedendo al controllo di 34 persone. Un 30enne campano è stato denunciato per evasione dagli arresti domiciliari ai quali è sottoposto ad Isernia per una rapina commessa a Napoli nel 2018. Particolare attenzione è stata posta anche ai luoghi di maggiore ritrovo della comunità giovanile al fine di scongiurare possibili attività delittuose: sono stati controllati vari esercizi pubblici del centro cittadino ed effettuati ripetuti controlli alla stazione ferroviaria ed al terminal degli autobus. Controlli anche nelle contrade limitrofe alla città con la predisposizione di un attento presidio dinamico con frequenti passaggi e saltuarie soste delle pattuglie operanti. L’obiettivo della Polizia di Isernia resta sempre quello di prevenire i reati al fine di garantire ai cittadini di fruire in sicurezza degli spazi e dei servizi che le città offrono, assicurando loro un fine settimana tranquillo.
martedì 25 Novembre 2025 - 03:19:32 AM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano



