Messa in sicurezza di Via Mincio. Questo il principale problema portato all’attenzione del sindaco Angelo Sbrocca questa mattina da una nutrita delegazione di residenti di via Mincio a Termoli. I cittadini hanno espresso perplessità per una situazione di disagio dovuta alla mancanza di opere di urbanizzazione di via Mincio e per le tante promesse vane fatte dai precedenti amministratori della città. Il primo cittadino ha spiegato loro che la condizione giuridica di via Mincio è simile a quella di molte altre strade a Termoli dove in zone agricole negli anni è stato permesso di edificare senza la creazione di adeguati servizi. Il sindaco allo stesso tempo ha rassicurato i residenti di via Mincio che si provvederà a creare un iter per via Mincio così come quello fatto per via Udine, altro caso lampante di mancata o cattiva urbanizzazione, che per anni è rimasta trascurata e per la quale solo ora è arrivata la soluzione definitiva. “Come abbiamo lavorato, con serietà e determinazione per via Udine così lavoreremo per via Mincio e per tutte quelle zone di Termoli dove per anni si è potuto edificare senza il rispetto delle regole di base – ha dichiarato il sindaco. – Per via Udine abbiamo fatto ciò che per altri era impensabile e sono certo che la stessa cosa si potrà fare anche per Via Mincio”.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:55:12 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



