I Carabinieri del Gruppo Forestali di Isernia impegnati su più fronti. I militari, nelle verifiche al contrasto dell’abbandono illecito di rifiuti, hanno rinvenuto, presso un’azienda zootecnica dell’alto Molise, un deposito incontrollato di rifiuti in violazione della vigente normativa. Per tale condotta, il titolare dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, mentre l’area è stata sottoposta a sequestro preventivo. Per quanto riguarda l’attività di polizia veterinaria i Carabinieri Forestali hanno controllato un’azienda agricola nelle zone di alta montagna dell’hinterland isernino, riscontrando violazioni inerenti la mancata registrazione di carico e scarico aziendale e mancanza di idonea struttura per il ricovero di animali. Al responsabile sono state notificate sanzioni amministrative per oltre quattromila euro.
lunedì 3 Novembre 2025 - 05:57:44 AM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”



