Controlli senza sosta da parte dei Carabinieri della Compagnia di Venafro su tutto il territorio di competenza, finalizzati a contrastare ogni tipo di reato. A Venafro i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito alcuni controlli all’interno di un cantiere edile, al fine di verificare il rispetto della normativa antinfortunistica, accertando violazioni di carattere penale. In particolare, nel corso dell’ispezione, i militari hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria quattro operai dell’impresa, in quanto stavano eseguendo lavori edili senza indossare i prescritti dispositivi di protezione individuale. Sempre gli stessi militari hanno denunciato, alla competente Autorità Giudiziaria, un ragazzo del posto per i reati di sostituzione di persona e truffa. L’uomo dopo aver messo in vendita online vari prodotti, intascava la somma senza mai consegnare il materiale agli acquirenti. Per le traslazioni veniva impiegato una “poste pay” rilasciata con documenti falsi, che permetteva di procurare in questo modo un ingiusto profitto.
lunedì 17 Novembre 2025 - 06:28:59 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



