Torna anche quest’anno, in occasione del 25 aprile, nell’ambito delle varie iniziative, la manifestazione “Un fiore al partigiano” in ricordo dei campobassani e molisani combattenti e dei caduti per la libertà. Nei luoghi convenuti, presso le strade o le targhe ricordo a loro dedicate, i partecipanti deporranno fiori e sosteranno ricordando i molisani e concittadini che hanno sacrificato le vita per la libertà. “Questi semplici e sempre intensi incontri – spiega Filippo Poleggi, segretario regionale di Legautonomie – sono stati pensati e tenacemente voluti dal nostro concittadino Nino Amoroso. Raccogliendone l’eredità morale, che espressamente ci ha affidata, dopo la sua scomparsa abbiamo intitolato questi appuntamenti a lui e a Paolo Morettini, altro animatore della celebrazione del 25 aprile, resistenti negli anni in cui il nostro “pellegrinaggio civile” era l’unica manifestazione per la liberazione che si svolgeva a Campobasso. Ci ritroviamo così ogni anno, in semplicità e senza retorica, perché anche questa tradizione merita di non morire. Quest’anno la manifestazione si aprirà alle 11,30, a conclusione di quella promossa dall’ANPI del Molise con cui collaboriamo, partendo da via Martiri Molisani della Resistenza (traversa e parallela di via Montegrappa) proseguendo per via dedicata a Romagnoli (traversa di via Crispi), Medaglia d’oro della Resistenza. Successivamente raggiungeremo Piazzale Palatucci dove il monumento ricorda questa eccezionale persona, anche per rendere omaggio a tanti che “resistettero” non con le armi ma facendo scelte difficili e opere preziose per salvare gli altri. Ci recheremo poi presso la casa natale di Giuseppe Barbato in via Sant’Antonio Abate, al corso Vittorio Emanuele presso la targa ricordo di Cipriano Facchinetti, terminando la camminata alla stazione ferroviaria dove è apposta la targa che ricorda i ferrovieri caduti nella guerra di liberazione. Alla manifestazione partecipa il sindaco di Campobasso Antonio Battista. Sono invitati tutti i cittadini amanti della libertà e della democrazia”.
venerdì 21 Novembre 2025 - 03:03:03 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



